Il Viaggio V della Queen Anne’s Resurrection

È online sul Posto Nero la 1° parte del Viaggio V della Queen Anne’s Resurrection.

Il tema? “Gli Abissi e il Kraken”, con racconti inediti e tematici di Allyson Bird, Danilo Arona, Scott Nicholson e Al Custerlina, una illustrazione inedita di Daniele Serra e il nuovo numero della rubrica Ocracoke Cemetery di Daniele Bonfanti.

http://postonero.blogspot.com/2011/12/queen-annes-resurrection-viaggio-v-gli.html

La 2° parte darà online giovedì 15 dicembre, non perdetela!

La corsa selvatica di Riccardo Coltri in Demo eBook

Da oggi è disponibile in dowload gratuito, dal sito di Edizioni XII, la versione Demo eBook de La corsa selvatica, di Riccardo Coltri, contenente i primi tre capitoli dell’episodio conclusivo del romanzo e l’appendice del libro: Caccia Selvaggia, di Dario Spada e altri ricchi contenuti extra: un’intervista di Matteo Poropat all’autore, e i due articoli I cani infernali, dell’autore, e l’uomo-cane del duomo di Verona, di Daniele Bonfanti.
Continua a leggere “La corsa selvatica di Riccardo Coltri in Demo eBook”

Melodia di Daniele Bonfanti, la nuova edizione

Edizioni XII annuncia che, a partire dal giorno del solstizio d’estate 2010, sarà disponibile in libreria una nuova edizione di Melodia, opera dell’autore lecchese Daniele Bonfanti, già edita nel 2007, in una versione riveduta e corretta e con una nuova cover – tutta felina – realizzata, come sempre, dal brillante duo Diramazioni.

Mattia è a caccia della prossima nota. La nota giusta per completare la musica che vuole comporre, la musica che deve ricordare a ogni costo.
La ricerca lo porta a indagare sui suoi genitori, che l’hanno abbandonato in fasce alle porte di un monastero. E nella cappella dei frati, seduto a un pianoforte incatenato che contiene la spada di un guerriero vichingo, trova l’unica nota possibile; ma la frase musicale è ancora sospesa, incompleta.
Un monaco lo avverte: «Attento ai mostri piccoli!», un altro vuole ucciderlo, e la caccia diventa una fuga. Non c’è tempo di pensare, Mattia è braccato da Inquisitori che lo vogliono morto. A Venezia incontra Marina, che lo stava aspettando e gli mostra l’altra faccia del mondo tracciando arabeschi di simboli in lingue morte e dimenticate. Con lei e pochi altri – ferini – alleati Mattia segue gli indizi e ascolta i suoi incubi premonitori.
Allora comincia a comprendere chi sia, coinvolto in un conflitto millenario nel quale il bene e il male sono solo menzogne. Tutto combacia, anche i tasselli inesplicabili della storia del genere umano − e oltre − trovano in questo schema una collocazione, ma lui sa cha manca ancora la tessera fondamentale, e che per svelare l’ultimo segreto è necessario combattere e uccidere, o morire.
Sta a lui decidere se accettare o tentare di cambiare il ruolo per cui è stato predestinato. Ma in fondo, l’unica cosa che conta è conoscere la Verità, e per questo non c’è scelta: deve trovare la prossima nota, deve portare a compimento la Melodia.

Completa l’opera la postfazione Nuova musica dalle Sfere Oscure, del Maestro Oscuro per eccellenza, Danilo Arona.

Il titolo è già disponibile in preordine, scontato fino al 15 giugno, presso l’eshop di Edizioni XII.

3/06/10, Giussano: Ai confini dell’Arte

A Giussano (MB), il prossimo 3 giugno alle ore 21, presso la Biblioteca Civica che ha sede nella splendida Villa Sartirana in Via Carroccio 2, si terrà una conferenza dal titolo Ai confini dell’Arte, breve viaggio alla ricerca dei limiti dell’arte (se ne ha) e alla scoperta dei misteri dell’arte contemporanea.

Interverranno all’incontro la professoressa Ilaria Boschini, David RivaDiramazioni e Daniele Bonfanti.

Si parlerà di arte, della sua evoluzione fino alle forme estreme dei giorni nostri e del suo rapporto con il mondo di oggi, senza tralasciare uno sguardo a cosa potrebbe aspettarci domani.

E sarà l’occasione ideale per presentare, in prima nazionale, il nuovo inquietante romanzo di Riva, Opera sei, uscito il 29 aprile scorso per la collana Mezzanotte di Edizioni XII. Voce narrante sarà Marcello Mariani.

Visualizza la locandina grande di Ai confini dell’Arte >>

Vai alla scheda di Opera sei >>

Vedi la GoogleMap >>

Le Schegge di futuro di Nicola Roserba

Segnalo una nuova, interessante, iniziativa legata alla Fantascienza di casa nostra, alla faccia di chi si ostina a considerare il genere in declino, specie nel Bel Paese: Il Mondo Digitale Editore inaugura il piano editoriale 2010 con una raccolta di racconti s.f. di Nicola Roserba, Schegge di Futuro.

Per la prima volta in formato Ebook l’autore romano inaugura il futuro del libro: storie di viaggi spaziali, di apocalissi, di tradimento e di redenzione. Storie di amori violati, di antichi e nuovi dei. Nove storie di possibili futuri, violenti, visionari e romantici.

Scrive Daniele Bonfanti nella sua prefazione:

Una birra gelata in una sera d’estate. Ecco come vanno giù i racconti di Nicola: uno dopo l’altro con un sapore pieno e diretto, onesto e senza fronzoli, che ti lascia in bocca a lungo l’aroma della soddisfazione, e – soprattutto – per qualche prezioso minuto ti porta via dalla testa preoccupazioni e pensieri. Magari di una giornata di lavoro piena di scadenze, di quelle che non ne vogliono sapere di finire. E allora via, veloce, lontano da qui, il piede giù sull’acceleratore e guai a sollevarlo. Naturalmente, niente cinture di sicurezza. È il sapore di una storia eccitante raccontata con complicità, da una voce che sa subito stringere la mano al lettore, guadagnarsi la sua simpatia come fosse quella di un vecchio amico, uno con cui ne hai passate di cotte e di crude e sa tutto di te (e tu di lui: non ti può ingannare, lo sai bene).  E allora siete lì, tutti e due insieme, a fianco di strane creature in viaggio da altri mondi, a coprirvi le spalle a vicenda in mezzo a sparatorie e coltellate, sapendo che potete contare sull’altro anche se perduti in tutti i sensi da qualche parte nel silenzio dello spazio; e forse vi scambierete perfino uno sguardo d’intesa alla fine dei giorni…

La carica dei… XII

Ne parla il sottoscritto in questa intervista, rilasciata a Promesse d’Autore, blog letterario del network Blogosfere.

Un breve estratto:

Edizioni XII nasce nel 2007 come marchio editoriale dell’Associazione Culturale XII, un gruppo di autori provenienti da varie regioni italiane approdati a una community Web che è andata crescendo esponenzialmente una volta nata la casa editrice, e che tuttora costituisce un po’ il nostro fiore all’occhiello, dal momento che amiamo considerare XII come una sorta di fucina letteraria. XII è prima di tutto un gruppo di autori, che, riunitisi in Associazione Culturale, hanno poi fondato una Casa Editrice.

Sabato 24 maggio, @ Biblioteca civica Lecco: Daniele Bonfanti

SABATO 24 MAGGIO 2008
INCONTRO CON L’AUTORE
ORE 17.30,
presso la Biblioteca civica U. Pozzoli di Lecco, Via Bovara 58

Promosso da Associazione Culturale XII
e Biblioteca civica U. Pozzoli di Lecco, Via Bovara 58

Lo scrittore e musicista Daniele Bonfanti, autore del romanzo Melodia, incontrerà il pubblico di lettori, ammiratori, benefattori, agitatori, e – perchè no – anche calunniatori, agitatori ed esattori in quella che non sarà una presentazione classica, ma un vero e proprio incontro, fatto di storie, voci, suoni, atmosfere, e sane chiacchiere.

L’incontro verrà presentato da Davide Cassia. La colonna sonora della serata sarà a cura dell’eclettico Francesco A. Lanza al basso elettrico, su partiture originali tratte dalle pagine del romanzo Melodia.