Real-Time Marketing & PR, David Meerman Scott

David Meerman Scott è un vero e proprio guru nel campo del marketing strategico per il Web. Non a caso, ha pubblicato diversi bestseller sul marketing e sulle PR nell’era del Web 2.0, ed è protagonista, come speaker o chairman, di conferenze, eventi e seminari rivolti al management aziendale avanzato.

Oggi sono i concetti stessi di marketing e PT ad essere oggetto di trasformazioni tanto repentine quanto profonde, in seguito alla crescente diffusione del cosiddetto “Web in tempo reale”: i prodotti e lo stesso operato delle aziende sono divenuti costante oggetto di analisi, confronto/raffronto e discussione sui social network, e tra i nuovi compiti del marketing non può mancare oggi il costante monitoraggio di quanto avviene in Rete.

In quest’ottica, diviene esiziale per le aziende intraprendere un dialogo con la clientela, al fine di meglio focalizzarne esigenze e criticità. Solo così sarà possibile d’ora in poi avere successo, in un mercato, come quello attuale, caratterizzato da un’estrema volubilità e aleatorietà. Oggi, lo sappiamo, non è più possibile realizzare prodotti e servizi seguendo approcci tradizionali, come quelli utilizzati solo fino a pochi anni fa.

Al contrario, si rende necessario, evidenzia l’autore, adottare e utilizzare nuovi metodi lavorativi, anche al fine di controbattere con maggior efficacia le eventuali situazioni negative, quali crisi d’immagine, criticità legate all’introduzione di prodotti sfortunati – pensiamo alle vicende che hanno visto per protagonista in questi ultimi mesi un’azienda un tempo considerata tra le più solide, e oggi in crisi profonda, quale Nokia – e così via. Il volume di David Meerman Scott illustra bene cosa fare in concreto, prospettando vari scenari, tutti possibili, per realizzare marketing e PR davvero in real time, con tempistiche finalmente allineate alla reattività della clientela.

Real Time Marketing
David Meerman Scott
Hoepli
Collana Web & marketing 2.0
pp. XVI-240, € 19,90
ISBN 882034789X
ISBN-13 9788820347895
anno di Pubblicazione 2011