Biomimetics, Lesson from Nature

IMG_0013

Con un pizzico di orgoglio annuncio agli amici lettori che è finalmente pronta l’edizione inglese del saggio  Biomimetica, la lezione della Natura, del Prof. Carlo Santulli, un libro di perdurante attualità. La traduzione è stata effettuata da E.S. Dempsey.

Il volume sarà disponibile a breve sui consueti canali distributivi. Stay tuned, as always.

Ebook gratis: Biomimetica, la lezione della Natura

Un’occasione ghiotta per chi è interessato ai temi della ecosostenibilità, del design ispirato, del riciclo e delle fonti energetiche alternative: l’ebook Biomimetica: la lezione della Natura di Carlo Santulli è in offerta gratuita su Amazon.it.

La scheda dell’opera: Il libro è un saggio dedicato agli importanti temi della biomimetica – cioè l’ispirazione dalla natura – del design, della sostenibilità ambientale e sociale, nonché delle problematiche legate al ciclo produttivo, dalla sua fase iniziale, la progettazione, sino al suo esito finale, spesso poco o nient’affatto sostenibile.

L’opera riserva inoltre particolare attenzione alle tematiche, di stringente attualità, delle fonti energetiche alternative e del riciclo dei prodotti di scarto delle attività produttive e della normale vita quotidiana.
L’approccio è volutamente colloquiale, nell’intento di rendere l’accesso a questi argomenti più accattivante e coinvolgente, pur nel pieno rispetto formale della correttezza terminologica e dell’attendibilità scientifica.

Ecosostenibilità, design e cicli produttivi nel Terzo Millennio

È già disponibile, in ebook multiformato – a breve lo sarà anche nel tradizionale formato cartaceo – il saggio Ecosostenibilità, design e cicli produttivi nel Terzo Millennio del Prof. Carlo Santulli. L’editore è Ciesse Edizioni.

Il libro, curato da Luigi Milani, è dedicato agli importanti temi della biomimetica – cioè l’ispirazione dalla natura – del design, della sostenibilità ambientale e sociale, nonché delle problematiche legate al ciclo produttivo, dalla sua fase iniziale, la progettazione, sino al suo esito finale, spesso poco o nient’affatto sostenibile.

L’opera riserva inoltre particolare attenzione alle tematiche, di stringente attualità, delle fonti energetiche alternative e del riciclo dei prodotti di scarto delle attività produttive e della normale vita quotidiana.

L’approccio è volutamente colloquiale, nell’intento di rendere l’accesso a questi argomenti più accattivante e coinvolgente, pur nel pieno rispetto formale della correttezza terminologica e dell’attendibilità scientifica.

LIFT Asia Experience

Comincia oggi la tre giorni di LIFT Asia Experience, il tradizionale convegno internazionale delle migliori menti dell’I.T., del design mondiale e della cultura cyber. Vi partecipa, tra gli altri, un nome noto ai frequentatori di questo blog, Jasmina Tesanovic, in coppia col marito Bruce Sterling, anch’egli conferenziere a LIFT.

Uno stralcio dall’interessante programma:

The program of Lift Asia 08 is built around one main theme: beyond the browser. We will discuss the upcoming changes that the internet, now moving past the browser and into objects, cities or robots, will soon generate in our society.