Nasce ePink, narrativa digitale al femminile

Nasce ePink, collana di narrativa digitale di genere della Graphe.it edizioni

Graphe.it edizioni, casa editrice sempre attenta alle nuove tendenze, ha deciso di varare una nuova collana di narrativa digitale: ePink. Il nome scaturisce dall’unione di Pink, termine con cui si tende, a torto o a ragione, a riferirsi all’universo femminile, ed eInk, la tecnologia utilizzata negli schermi degli eReader. In sostanza ePink è una collana di narrativa di genere che vuole descrivere il mondo delle donne rifuggendo dai tanti luoghi comuni.

I testi che saranno pubblicati nella collana ePink dovranno avere le seguenti caratteristiche:

  • essere scritti da donne, biologicamente nate tali o che si percepiscono donne in base alla propria identità di genere;
  • avere una lunghezza massima di 50.000 caratteri, spazi inclusi;
  • essere ambientati in Italia, preferibilmente con descrizione delle città, con protagoniste e protagonisti che hanno nomi italiani o largamente diffusi in Italia;
  • se si sceglie di ambientare i racconti nel passato, tale passato deve essere italiano o, al massimo, europeo;
  • sono ammessi tutti i generi letterari (giallo, legal thriller, romanzo di formazione, commedia romantica, narrativa storica, umoristica ecc) ad eccezione del genere erotico, non per pruderie, ma perché non siamo interessati a racconti in cui le donne cadono ogni tre secondi e inciampano nel bellone di turno;
  • non sono ammessi pseudonimi, salvo casi eccezionali;
  • i testi devono essere inediti (non sono ammessi testi già editi in eBook o in antologie, autopubblicati, pubblicati a puntate su di un blog o sito o social network)

Tutte le autrici firmeranno regolare contratto di edizione con la casa editrice. Gli eBook verranno posti in vendita sui principali store online e non saranno gravati dagli odiosi e inutili lucchetti digitali, i famigerati DRM.

I testi vanno inviati solo per email all’indirizzo epink[at]graphe.it (nel comporre l’email, sostituire [at] con @]: dovranno essere inviati in formato .doc, .docx, .rtf, .txt, .odt. Altri formati (.pdf compreso) non sono ammessi.

Direttrice della collana è Mariantonietta Barbara, altrimenti nota in rete con l’alias Blogger Creativa, nonché apprezzata editrice di Lazy Book.

Le copertine delle prime uscite saranno realizzate dall’artista Francesca Lancisi.

Mezzotints Ebooks annuncia il primo titolo della collana Buio

Mezzotints Ebook, nuovo e dinamico editore specializzato in editoria digitale, vara la collana Buio, curata da Alessandro Manzetti, con una raccolta di Samuel MarollaBlack Tea and other stories, pubblicato in lingua inglese, con il contributo dei vincitori del Bram Stoker Award Benjamin Kane Ethridge (editing) e Gene O’Neil (introduzione, dal titolo A box of lovely dark chocolate). Marolla è uno dei pochi autori horror italiani a raggiungere l’ambito traguardo di essere tradotto e distribuito in lingua inglese, con la possibilità dunque di raggiungere un pubblico più ampio.

L’opera è composta da 3 racconti, Black Tea (Tè Nero), Crocodiles (Il Coccodrillo) e The Janara (La Janara). I primi due sono stati già pubblicati in cartaceo (in italiano) nella raccolta Malarazza (Epix Mondadori, 2009), mentre l’ultimo era già disponibile sul sito dell’autore nel 2011 in formato ebook.

L’ebook può essere acquistato sull’estore di Mezzotints Ebook in prevendita dal 4 al 26 febbraio al prezzo speciale di € 1,59, con uno sconto del 20% sul prezzo di copertina. Dal 27 febbraio il libro sarà disponibile anche sulle principali librerie online, al prezzo standard di copertina di € 1,99.

Samuel Marolla è nato e vive a Milano. Scrive horror e ha pubblicato con Mondadori (Malarazza 2009) Edizioni XII (Archetipi 2009,Carnevale 2010, La Mezzanotte del Secolo 2011) e con Sergio Bonelli Editore (fumetti-serie Dampyr e Zagor). Il suo racconto Fobia è stato pubblicato nella raccolta Onryo – Avatar di Morte, curata da Danilo Arona e Massimo Soumarè (Urania Mondadori 2012). Il suo sito internet è: www.samuelmarolla.com.

Per ulteriori info: la pagina sul sito ufficiale della casa editrice.

Anche EDS abbraccia il digitale

Anche Edizioni Diversa Sintonia approda – tra l’altro con un sito interamente rinnovato – all’universo, sempre più in ebollizione, dell’editoria digitale, nei formati EPUB e PDF.

Un estratto dal comunicato rilasciato dalla casa editrice:

Ebook version. le versioni digitali del catalogo cartaceo. Sono gia’ disponibili 4 titoli: Godzilla e altri sogni – Il Guerriero di Luce – Ptaxghu6 – Progetto Terra 2017.
Scritture Aliene (con i primi 3 albi) e Only Ebook sono le prime due collane che stanno per partire.
E’ scaricabile anche tutta la collezione di NeXT, la rivista Connettivista.

Ecco i nostri volumi ‘classici’:

Antiche Guerre Cosmiche – Vito Introna
Progetto Terra 2017 – Marco Milani
Fantastic-Zen 2 – AA.VV.
PTAXGHU6 – M. Milani e S. Battisti
Vorrei che il cielo fosse imparziale – Vito Introna
Moana Lisa cyberpunk – Roberto Guerra
Il Guerriero di Luce – Marco Milani
Avanguardie Futuro Oscuro – AA.VV.
Antidoti Umani – Francesco Verso
Aiutare gli altri – Andrea Ungarelli
Fantastic-Zen 1 – AA.VV.
Godzilla e altri sogni – Marco Milani
Il Salotto di Lerici – Maria Cristina Buoso
Vuoi supportarci?
Acquista i nostri libri, o aiutaci con un contributo libero diventando socio sostenitore dell’associazione.

Coordinate bancarie per bonifici
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO del Polesine – Rovigo
intestato a: Associazione Culturale DIVERSA SINTONIA
IBAN: IT 97 H 08933 63460 000000027328
oppure
POSTEPAY: 4023 6004 6043 4915

International Literary Project
Letteratura e Pace

Racconti, libri, articoli, ecc.
su DOMIST c’e’sempre spazio free.
Inviateci pure tutto il materiale che volete.

* * *
Il sito e’ in continua fase di rinnovamento. Autori/articolisti gia’ presenti, per chi e’ interessato c’e’ una personal page da approntare: servono una foto, bio/bibliografia, links di siti e social network…

Edizioni DIVERSA SINTONIA
Se DIVERSA SINTONIA e’ allargare gli orizzonti, con la propensione allo scambio culturale e all’incondizionato meditare, al sociale, al “femminile”, all’integrazione, all’internazionale… Edizioni DIVERSA SINTONIA e’ narrativa e saggistica verso: fantastico, mistero, favole e fumetti, metafisica e psicoscienze, music/book, arte e oriente… E’ di certo editoria di qualita’, di utilita’ sociale e libero pensiero, insieme.

Edizioni DIVERSA SINTONIA
Associazione Culturale
Via Cavo Bentivoglio 268
45039 Stienta (Ro)
C.F. 91009110296
ISBN 88-96086
Recapito telefonico: 349 2804742
info@edizionidiversasintonia.it

Ecco i links delle nostre sit social-network, che sono un ulteriore possibilita’ di contatto diretto e sviluppo.
EDS – http://www.facebook.com/group.php?gid=112038055166&ref=ts
FANTASTIC-ZEN – http://www.facebook.com/group.php?gid=249868661131&ref=ts
CONNETTIVISMO – http://www.facebook.com/group.php?gid=33130629170&ref=ts
TERSICORE – http://www.facebook.com/pages/Tersicore/99271032296?ref=ts
MARCO MILANI – http://www.facebook.com/pykmil.marcomilani
SANDRO BATTISTI – http://www.facebook.com/zoon.connettivismo

http://www.youtube.com/pykmil – DOMIST&EDS
http://www.myspace.com/hardandmetalbox – H&M-box
http://twitter.com/pykmil – EDS
http://www.anoobi.com/diversasintonia – pykmil-EDS

Grazie ancora e alle prossime. Per EDS&DOMIST, Marco Milani
contatti: info@edizionidiversasintonia.it – postmaster@domist.net

Nuovi titoli in eBook: Esce “Mistero”

Nicola Roserba cura, per Il Mondo Digitale Editore, Mistero, una raccolta di racconti, che hanno come terreno comune l’ignoto, l’arcano, l’alterità. È lui stesso a chiarire la natura e il senso del progetto:

La selezione che ho pensato di proporre qui contiene otto opere – di cui una, concedetemelo – mia, che reputo straordinarie per livello qualitativo, sia per quanto riguarda la storia narrata, sia, e forse soprattutto, per la qualità con cui viene narrata.
Sono storie che parlano di Mistero, appunto, non di orrore o terrore. Il loro scopo non è far paura, ma semmai solo di innervosire quel tanto che basta. Trovo che non sia necessario far sempre volare teste e altri pezzi del corpo per rendere interessante un racconto. Spero che questa raccolta ne sia la prova.
Ho raccontato di questo mio progetto, che proseguirà a settembre e poi oltre, fino a Natale e al 2011, a tante persone, riscontrando apprezzamento e approvazione, quando non un imbarazzante – in senso positivo – entusiasmo.
Sono contento di questo, perché non ho percepito perbenismo o condiscendenza. Erano tutti piacevolmente interessati al mio lavoro, e spero che il risultato non li deluderà. Altra ottima impressione mi ha fatto la facilità con cui ho trovato una firma importante per la prefazione – l’ottimo Luigi Milani – e che nessuno degli autori mai si sia interessato circa un possibile emolumento a loro favore. L’emolumento c’era eccome, invece, e questo testimonia la serietà della casa editrice.

L’opera è pensata espressamente per il nascente, ma già assai promettente, mercato digitale dell’eBook, ma è altresì disponibile anche in versione cartacea, per gli irruducibili papirofagi.

Una ricerca svela tutti i numeri del Print on Demand e del Self Publishing

Il Self Publishing secondo Lulu.com

Anche in Italia sta crescendo il mercato del Print on Demand. Quasi ogni mese, nel nostro paese nasce un nuovo servizio in grado di offrire soluzioni per l’autopubblicazione a tutti gli autori esordienti e non, che desiderano sperimentare una strada alternativa per entrare nel mondo dell’editoria.

Come pioniere di questo settore, presente sul mercato internazionale già dal 2002, Lulu.com ha una visione privilegiata del panorama del Self Publishing e ha così deciso, oggi, di “mettersi a nudo”, svelando tutti i numeri del Print on Demand.

In costante crescita mese dopo mese, il POD di Lulu.com, secondo una ricerca interna, registra 1 nuovo prodotto pubblicato ogni minuto e 53 secondi. Questa è la media registrata, a livello mondiale, da Lulu.com, mercato leader per i nuovi contenuti digitali su Internet, che ogni settimana accoglie ben 15.000 nuovi utenti.

Presente dal 2002 online, su Lulu sono stati venduti sinora più di 4.218.000 da oltre 1.813.000 autori. Durante il 2006, secondo Google blog Search, oltre 1.930.000 blog hanno menzionato o linkato Lulu.com.

In Italia, da ottobre 2006 ad oggi sono stati venduti oltre 72.000 libri, quindi circa 3.700 libri al mese. Le creazioni fotografiche hanno superato i 3.000 prodotti pubblicati, mentre i media ditali sono a quota 2.500.

Lulu, una società privata, è stata fondata da Bob Young nel 2002 e permette ai creatori di contenuti di pubblicarli sia in formato cartaceo che in formato multimediale. Lulu ha oltre 3 milioni di visitatori unici al mese. Gli utenti di Lulu attualmente pubblicano più di 4.000 nuovi contenuti – libri, video, calendari, musica – ogni settimana e le registrazioni crescono di oltre 15.000 nuovi utenti ogni sette giorni. Come mercato globale, Lulu ha finora pagato milioni di dollari di diritti ai propri creatori.

# # #
Per ulteriori informazioni su Lulu.com:
Eleonora Gandini
PR Manager Italy Lulu.com
egandini@lulu.com
oppure europe_pr@lulu.com