L’estate del diavolo recensito su NuovePagine.it

estatecover-288x408

NuovePagine.it recensisce L’estate del diavolo, antologia di racconti pubblicata direttamente in ebook multiformato – priva degli odiosi e inutili DRM, meglio specificarlo – lo scorso anno da Delirium Edizioni.

Un breve estratto dalla recensione:

La dimora del diavolo per antonomasia viene definita calda, infuocata, bruciante, ed è forse questo motivo che induce Luigi Milani ad associare al diavolo l’estate, la stagione più infiammata dell’anno. L’autore non si cura della crisi editoriale che colpisce il settore, nei suoi racconti utilizza uno stile elegante e ricercato.
I suoi racconti brevi si presentano come un sistema a “buffet”, che saziano senza appesantire, grazie a tante trame diverse l’una dall’altra. Questi racconti si richiamano al “male”, all’horror, collegandosi all’immaginario del lettore comune, che almeno una volta nella vita ha pensato a fatti tragici, non indicibili.

Il link alla recensione completa

L’estate del diavolo, la recensione di Booksblog

Booksblog recensisce L’estate del diavolo, raccolta di racconti tra l’horror e il noir, pubblicata direttamente in ebook multi formato (epub e mobi) da Edizioni Delirium.

Un breve estratto dalla recensione:

Si sa, lo dicevano gli antichi!, che l’estate è il periodo più fecondo per cadere in tentazione: tutti quegli abiti discinti, quel desiderio di fare qualcosa di diverso… Ma mica solo l’estate! Anche le altre stagioni hanno sempre un motivo per cadere nelle grinfie del demonio! E chissà se è un caso che Luigi Milani licenzi questo eBook dopo averne firmato un altro dal titolo Seasons.