L’intervista di ZeBuk

Cattura ZeBuk

Periodo di segnalazioni spudoratamente autoreferenziali: vi segnalo la bella intervista che mi ha fatto ZeBuk, “il blog per gli appassionati di lettura”.

Si è parlato, tra l’altro, del ruolo del curatore editoriale, del rapporto con gli altri scrittori, di autori di riferimento e anche di fumetti, da Dylan Dog a Jack “The King” Kirby.

Potete leggerla qui.

Leggere eBook gratis? Si può!

unnamed

Vi segnalo un’interessante e innovativa formula varata da Graphe.it edizioni: da qualche tempo alcuni eBook – quelli della collana eTales  ed ePink – sono disponibili sulla piattaforma di Yeerida. Si tratta di un’iniziativa tutta italiana che si propone come una sorta di «Spotify dei libri»: infatti possiamo definirli libri “in streaming”.

Incuriositi? Andate su questa pagina e leggete gli eBook proposti. Sono gratis (tranquilli: c’è tutto un sistema a garanzia dei diritti d’autore: più si legge, più alti sono gli introiti).

Insomma, direi di approfittare dell’iniziativa. Hai visto mai che, invece di stordirci sui soliti social network, si riesca invece a leggere qualche bel testo, per di più gratis?

L’horror come denuncia dell’orrore reale: Le Megere

Le Megere cover

È da poco uscito un nuovo racconto in ebook multiformato nella collana eTales, Le Megere di Simone Lega, autore particolarmente versato nella narrativa di genere, ma non solo, avendo all’attivo anche diverse collaborazioni teatrali.

Lo scrittore immagina, in un racconto dalle atmosfere tetre e disperate, cosa potrebbe accadere se l’intero genere femminile si ribellasse contro la controparte maschile.

Lo spunto iniziale dal quale si è sviluppata la storia è stato infatti il crescendo di notizie tragiche tristemente noto con il nome di femminicidio, vera e propria piaga sociale e culturale che affligge il nostro Paese.

A volte l’horror letterario scompare davanti all’orrore reale. Ma speriamo che parlare di certi fenomeni, denunciandoli, possa almeno servire a ridestare le coscienze a volte sopite.

Otto ore, Cronistoria di un incidente

eTales, la collana di narrativa breve in e-book multi formato (epub + mobi) di Graphe.it edizioni questo mese ospita Otto ore, Cronistoria di un incidenteun racconto noir a tinte molto forti, ispirato a una serie di terribili fatti di cronaca, scritto da Francesco Scardone, scrittore tra i più interessanti della nuova scena editoriale italiana.

È lo stesso autore a spiegare la genesi del racconto in questa recente intervista.

L’ucronia di Stefano Pastor approda alla collana eTales

eTales, la collana di narrativa in e-book multi formato (epub + mobi) di Graphe.it edizioni questo mese ospita un racconto ucronico scritto da Stefano Pastor, autore tra i più prolifici ed eclettici della nuova narrativa italiana.

La trama in breve:

Bianco e Nero, di Stefano Pastor

Stefano Pastor scrive per eTales un racconto ucronico, che affronta però temi quantomai attuali, quali l’intolleranza e il razzismo. In un mondo diverso, dove i Confederati hanno vinto la guerra e governano l’America, in un tempo imprecisato a metà del secolo scorso, due schiavi in fuga, Abraham e sua madre, raggiungono l’Italia. Accolti dal parroco di un piccolo centro, diventano presto un fastidio per la comunità. Il giovane Guglielmo, paralizzato su una sedia a rotelle, si trova a dover insegnare al piccolo Abraham cosa sia la libertà. Ma paura e xenofobia minacciano di distruggere il fragile rapporto che lega i due bambini…

Sotto un altro cielo, il booktrailer

Booktrailer dell’ebook Sotto un altro cielo di Chiara Perseghin, titolo  pubblicato nella collana di narrativa digitale eTales della Graphe.it edizioni

Questa la trama del racconto:

In una torrida notte d’estate il professor Guido Meneghin riceve una telefonata da un personaggio misterioso, tale Samuele Malpas, che gli offre la direzione dei lavori per il restauro della Cappella degli Scrovegni a Padova. Meneghin accetta, e dai restauri emergerà una sensazionale scoperta, che potrebbe portare a riscrivere i libri di storia dell’arte, e non solo: la stessa vita di Meneghin cambierà, in modi inaspettati e pericolosi. Un’accorta miscela di thriller e mistery, confezionata per la collana eTales da una nuova e promettente autrice italiana.

I nuovi ebook di eTales, tra urban fantasy e mainstream

eTales, la collana di narrativa in e-book multi formato (epub + mobi) senza DRM di Graphe.it edizioni ospita questo mese due racconti scritti da Francesco Verso e Sandro Battisti, esponenti del movimento letterario connettivista.

Francesco Verso, Premio Urania 2009, è autore di La morte in diretta di Fernando Morales, un racconto dal sapore vagamente surreale sul discusso tema della eutanasia, analizzato anche in relazione a sue possibili e inquietanti declinazioni commerciali. Le vicende del protagonista, descritte con accenti ora comici, ora patetici, non lasceranno indifferenti i nostri lettori.

Dove conducono le interazioni tra passato, presente e futuro? Quali oscure connessioni legano il nostro presente e il futuro post cyberpunk di due tombaroli hi tech, a loro volta legati a doppio filo con Lucius e Gaio, due cittadini della Roma imperiale? Sono solo alcune delle domande poste da La mappa è una contrazione, un racconto urban fantasy “alla maniera connettivista”, firmato da Sandro Battisti, uno dei padri fondatori del Connettivismo.

Link per approfondimenti

 Francesco Verso, La morte in diretta di Fernando Morales

http://www.graphe.it/la-morte-in-diretta-di-fernando-morales

copertina: http://bit.ly/pCc4pl

Sandro Battisti, La mappa è una contrazione

http://www.graphe.it/la-mappa-e-una-contrazione

copertina: http://bit.ly/ou7nj6

Info e contatti

Pubblicati i primi e-book della collana eTales

Valerio Varesi (il creatore del commissario Soneri) e Andrea Franco (Classici del Giallo Mondadori) i primi due autori della collana di narrativa digitale della Graphe.it edizioni.

La Graphe.it edizioni festeggia il suo sesto anno di vita con eTales, una nuova collana di narrativa in e-book multi formato (epub + mobi).

I primi due titoli escono oggi, 26 settembre: si tratta di due racconti noir firmati da autori di vaglia, Valerio Varesi e Andrea Franco.

Africa, il racconto scritto da Valerio Varesi, scrittore, giornalista e sceneggiatore tradotto all’estero in molti paesi, fornisce uno spaccato fedele della difficile esistenza di un immigrato etiope in Italia. Fa il camionista, in condizioni di lavoro a dir poco pesanti, sfruttato da un “padrone” senza scrupoli. Le aspirazioni del giovane soprannominato “Africa” si scontreranno presto con una realtà spietata, che non concede mai una seconda chance.

 

Andrea Franco, scrittore tra i più versatili della nuova generazione di autori italiani, è autore di La Maschera, un racconto drammatico, ambientato in Italia, durante il Ventennio: una vicenda di crimini efferati, compiuti nel nome di un’ideologia totalitaria e razzista, che lasceranno il segno nell’animo del protagonista della storia: l’ebbrezza omicida nel corso dei decenni virerà in angoscia, in un crescendo di tensione e malessere interiore che condurrà infine a un tragico epilogo.

Info e contatti