Licia Troisi regina del Fantasy

img_0853
© Licia Troisi

Sul blog magazine Graphomania è apparsa un’articolata ma assai leggibile panoramica della vasta produzione letteraria della scrittrice Licia Troisi.

Giustamente definita “regina del fantasy”, se ne sottolinea una certa perdurante e ingiusta presunta subalternità rispetto ai colleghi maschi. Insomma, a quanto pare il maschilismo è duro a morire, perfino in ambito letterario.

Potete leggere il post della brava Roberta Barbi qui.

Esce La Zona Morta n. 17

IL SITO LA ZONA MORTA.IT

PRESENTA

LA ZONA MORTA MAGAZINE

RIVISTA TRIMESTRALE DI

HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY, MYSTERO

E TUTTO CIO’ CHE E’ FANTASTICO

NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLA ZONA MORTA.

  

È USCITO

IL NUMERO 17

 

Il sommario:

  • INTERVISTE A LORI HANDELAND
  • E ANTONIO TENTORI;
  • TRIDER G7; LEGS WEAVER; ARPIE E SIRENE;
  • FU MANCHU; IL DOTTOR MABUSE;
  • JACK LO SQUARTATORE; REALISMO E SENSE OF WONDER;
  • JACK LO SQUARTATORE;
  • RACCONTI DI ROBERTO GUARNIERI E SERGIO PALUMBO…

E MOLTO ALTRO ANCORA!

PROSEGUE INOLTRE FINO A FINE ANNO

LA PROMOZIONE

PER COMPLETARE LA RACCOLTA

CON IL 20% DI SCONTO SU QUESTO NUMERO

E SU TUTTI I NUMERI ARRETRATI

DISPONIBILE SUL CIRCUITO LULU.COM:

http://www.lulu.com/shop/davide-longoni/la-zona-morta-magazine-numero-17/paperback/product-21065137.html

MAGGIORI DETTAGLI SU: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=13883

SITO UFFICIALE: http://www.lazonamorta.it

PER INFO: longdav@libero.it

Noos – il canto del mondo. Una recensione

Il blog letterario Il Flauto di Pan ha di recente recensito il romanzo Noos – Il canto del mondo di Graziano Versace, edito da Ciesse Edizioni. Un piccolo estratto dalla recensione:

È un’opera difficilmente etichettabile, questa di Graziano Versace perché se è vero che la componente fantascientifica è presente, non mancano elementi fantasy e mitologici a completare un quadro ricchissimo di simbolismi e che, nell’insieme, ingloba anche leggere pennellate in odore di new age.

E ancora:

[…] lo stesso percorso si connota come percorso dell’anima giacché il viaggio descritto acquisisce una forte valenza simbolica.

La primavera di EDS

Edizioni Diversa Sintonia, casa editrice d’avanguardia diretta con grande verve e dinamicità da Marco Milani, saluta il ritorno della primavera con molte nuove uscite, tutte all’altezza del marchio EDS. Questo l’elenco dei titoli pubblicati, tratto direttamente dal comunicato stampa dell’editore:

ARCHETIPI LOVECRAFTIANI: L’ETERNO FEMMINILE – Renzo Giorgetti

16/2012 Collana: SENSO/ARTI&FILOSOFIE
Pag: 156 – ISBN: 978-88-96086-52-0

In tutta l’opera di Lovecraft un tema pare sempre trascurato, sottovalutato, negletto: quello del femminile. Egli infatti, nella sua odissea intellettuale ed onirica, sempre perso nella creazione fantastica, sembra quasi averlo volutamente obliato, non ritenendolo particolarmente importante e relegandolo in un angolo della sua produzione.
Ma nonostante questo ci si puo’ accorgere, con uno sguardo piu’ attento, che il femminile appare comunque numerose volte: trasformato, occultato, mascherato, ma sempre ben presente e pronto a giocare un ruolo fondamentale. Sia esso rappresentato da semplici donne, da dee, mostri o intere civilta’, il femminile riappare per occupare il suo posto nell’universo lovecraftiano, esercitando con il suo magnetismo una magica influenza verso l’ignoto e l’abissale, sempre pronto a scatenare nelle forme piu’ insospettabili ed insospettate tutte le sue indefinite potenzialita’.
Il tentativo di rintracciarne la presenza e decifrarla in maniera intellegibile costituisce l’oggetto di questo studio che, volto all’opera lovecraftiana come alle sue fonti dirette e indirette, traccia un quadro preciso e sicuro del tema, non rinunciando ai risultati acquisiti ma non risparmiando sorprese e novita’, e guidando il lettore in un viaggio misterioso e quantomai affascinante.


IL CUORE DI DRAGO – Simona Silvestri

15/2012 Collana: NARRATIVA/FANTASTIC-ZEN
Pag: 104 – ISBN: 978-88-96086-43-8

Ai confini di Orione i sogni si confondono con la realta’. Basta chiudere gli occhi e fare un passo avanti per entrare. C’e’ un regno, il suo nome e’ Dragona. Oltre la densa nebulosa rosa e gialla, polvere astrale illumina i contorni di questo angolo di cielo, intriso di magia e mistero.
I suoi grandi abitanti alati sono i piccoli Draghi Diamanti, i focosi ribelli Draghi Rossi, i guerrieri impavidi Draghi Neri e i sommi saggi Draghi Azzurri.

La nostra storia ha inizio quassu’, nelle vette dell’Universo, per poi discendere come una stella cadente in questo nostro Mondo, che sembra aver dimenticato i suoi giganti amici alati nella notte dei tempi…


Collana UNLIMITED: 3 volumi ‘adrenalinici’ dalla SF all’horror scaricabili in PDF e inEPUB.

ALTER EGO – Alexia Bianchini

Un complesso di peculiarita’ e possibilita’ in mano a diverse figure femminili non del tutto umane, o del tutto artificiali.
All’interno delle protagoniste di AlterEgo si nascondono molti se’. L’insensibilita’ austera e asettica di una mente artificiale svelera’ una nuova natura, la dormiente si destera’ reclamando un cambiamento. Ambientazioni futuristiche, post apocalittiche, utopiche, distopiche fanno da contorno a diverse sfaccettature dell’animo cyberpunk. L’assassina, l’automa, la bambola di piacere, o semplicemente un’umana a cui hanno sostituito tutto fuorche’ i ricordi, sono alcune delle figure rappresentate in questa raccolta. Si porranno domande sull’esistenza. Reagiranno al sistema, dimostrando determinazione. La capacita’ di articolare un pensiero spingera’ all’azione, portando inevitabilmente all’evoluzione e al mutamento.
Il primo cambiamento avverra’ nella loro mente, combattuta fra l’Io e l’AlterEgo.

MYRDDIN DI AVALON – Maurizio Vicedomini

La dottoressa Eveline Morvilian compie un viaggio nel tempo non autorizzato, tramite una tecnologia ancora sperimentale, per svelare la storicita’ della materia bretone. Ignote sono le conseguenze, e il professor Liam Salger viene chiamato dall’Avalon per un viaggio di recupero.

In un passato oscuro, Liam potra’ avvalersi solo della sua conoscenza, scoprendo come spesso le leggende hanno basi solide di verita’, e la magia sia piu’ reale di quanto non sia disposto ad ammettere.

PIU’ NERO DELLA MEZZANOTTE – Nazareno Barra

Probabilmente queste storie non le conoscete o forse assomiglieranno a qualcuna da voi gia’ sentita, rievocandovi magari lontane serate d’inverno, un camino, una persona amata che non e’ piu’ fra noi. Del resto, i figli della bellissima sirena, riescono a volte, non volendo, a far salmodiare l’anima.
Altre storie invece sono frutto solo dell’immaginazione, ma si legano alle altre perche’ pensate in base alla cultura e al luogo.
Qui non troverete le leggende classiche di Napoli; i cosiddetti letterati, dall’alto dei loro scranni intrisi di parole morte, uccise dalla loro sterile e antipatica saccenteria, non troveranno puntigliose e infruttuose analisi stilistiche o filologiche; non sara’ nemmeno un trattato di antropologia; i seguaci di Freud non troveranno spiegazioni tirate fuori dal cappello a cilindro, ne’ eventuali significati nascosti dietro alle parole che il piu’ delle volte non sono altro che suoni e non spie indicanti chissa’ quale accidenti.
Qui troverete…


In formato EPUB e PDF troverete le versioni digitali del catalogo cartaceo. Sono disponibili i titoli: Godzilla e altri sogni – Il Guerriero di Luce – Ptaxghu6 – Progetto Terra 2017 – Vorrei che il cielo fosse imparziale – Fantastic Zen 1 – Antiche Guerre Cosmiche – Fantastic Zen 2 – Il salotto di Lerici.
Scritture Aliene con i primi 6 albi. Ottima fantascienza scaricabile con pochi ‘click’.
E’ scaricabile anche tutta la collezione di NeXT, la rivista Connettivista.
Se volete andare a curiosare, cliccate sul bannerino EDS-EBOOK.

Se siete ‘aficionados’ invece alle scariche su UltimaBooks, siamo anche lì. Idem se siete ‘simpatizzanti’ del formato Kindle: scaricabili da Amazon.

Uscite di primavera per le Edizioni Scudo

Edizioni Scudo, una iniziativa culturale e editoriale di Giorgio Sangiorgi e Luca Oleastri, annunciano le novità librarie di primavera. Riporto il testo del loro comunicato stampa:

Questo mese presentiamo tre novità eclettiche rispetto alle notre tipiche uscite librarie: un libro di illustrazioni, un libro di genere Fantasy ed un fumetto. Ma veniamo al dunque:
Immagine in linea 3

“The Illuminated Cthulhu Mythos – the Illustrated Necronomicon and other Grimories Fragments” di Luca Oleastri – collana Art Stories

“The Illuminated Cthulhu Mythos” è un libro di illustrazioni dedicato da Luca Oleastri ai falsi grimori contenuti nella ampia bibliografia dedicata ai miti di Cthulhu.
Molti libri di finzione (pseudobibilia) riguardanti la letteratura arcana appaiono nei Miti di Cthulhu. Il principale scopo letterario di queste opere è quello di spiegare come i personaggi all’interno dei racconti raggiungano conoscenze occulte o esoteriche sconosciute alla maggior parte della popolazione. Tuttavia, in alcuni casi questi “pseudobiblia” servono come importanti espedienti narrativi. Così, nel racconto di Robert Bloch “The Shambler from the Stars” (L’orrore dalle stelle), uno strano scrittore di narrativa decide il suo destino lanciando un incantesimo dal un libro arcano intitolato “De Vermis Mysteriis”. Un altro scopo di questi “pseudobiblia” è stato quello di dare ai membri del “Circolo di Lovecraft” un mezzo per rendersi omaggio l’un con l’altro. Di conseguenza, Clark Ashton Smith ha utilizzato Necronomicon di Lovecraft – la sua falsa creazione più importante – nel suo racconto “Ubbo-Sathla”. Allo stesso modo, Lovecraft ha utilizzato il grimorio inventato da Robert E. Howard “Nameless Cults” nel suo racconto “Out of the Aeons” (Dagli eoni). Successivamente, molti “pseudobiblia” apparirono nelle opere di numerosi altri autori dei Miti di Cthulhu, come August Derleth, Lin Carter, Brian Lumley, Ramsey Campbell e altri scrittori, i quali aggiunsero i propri personali grimori a quelli inventati da Lovecraft.
Le illustrazioni presenti in questo volume, sono una specie di “pagine strappate” da una fittizia raccolta (ipoteticamente in possesso dell’autore) dei grimori inventati dagli scrittori che hanno continuato e arricchito Miti di Cthulhu e l’opera di H.P. Lovecraft nel corso dei decenni. Ogni illustrazione ha a fronte una breve nota in lingua inglese che spiega da chi e per quale scopo è stato inventato, durante i decenni, un libro arcano o un grimorio che è andato ad aggiungersi ai Miti di Cthulhu.

60 pagine a colori, completamente illustrato, 21,59 cm x 27,94 cm, rilegatura termica, copertina morbida – ISBN 9781471601378, disponibile stampato

Immagine in linea 4
“Fiori Luminosi” di Giorgio Sangiorgi – collana Long Stories Fantasy

Questo romanzo può definirsi sicuramente fantasy, anzi, un pre-fantasy, perché la sua prima stesura, da cui questa definitiva non si discosta troppo, è stata redatta quando il termine Fantasy non era ancora stato coniato e quando Il signore degli anelli era ancora un testo per pochi intenditori. Ci sono però tutte le caratteristiche principali del genere: un mondo ricco di strane creature, una magia misteriosa, un finale a sorpresa. In effetti, però, si tratta di un romanzo allegorico che, presentando il periplo di due eroi diametralmente opposti, allude al continuo bisogno che abbiamo di conciliare gli elementi più discordanti della nostra essenza: la luce e l’ombra.
Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 154 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, disponibile stampato

Immagine in linea 5

“Le Affinità non Elettive” di Lucréce – collana Scudocomix

Quasi a ciel sereno portiamo alla vostra attenzione l’opera di Lucrèce (pseudonimo di Lucrezia Buganè) una giovane disegnatrice di fumetti, che qui raccoglie in un volume le sue opere prime. Di solida scuola accademica, i suoi racconti sono disegnati con maestria ma senza eccedere in sfarzo, perché esse raccontano i segni di un’epoca post moderna che non concede nulla all’auto compiacimento. E di quest’epoca incredibile e tormentata, quale tema poteva attrarre l’interesse di una giovane autrice se non quello dei rapporti sentimentali. Diffidenti, scontrose, difficili a farsi catturare sono le sue eroine, per non parlare di un universo maschile che sembra intagliato nel ghiaccio, che sa affascinare, ma che non sembra provare vere emozioni. L’amore, comunque, sembra intravvedersi sullo sfondo, come brace che riluce sotto la cenere, anche se difficilmente riesce ad attizzare il fuoco.
74 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, disponibile stampato


– Edizioni Scudo –
Giorgio Sangiorgi: shortstoriesbook@gmail.com
Gruppo Facebook: Edizioni Scudo
Profilo Facebook: Short Stories
Newsletter: shortstoriesmag@gmail.com – oggetto “subscribe”

I due mondi di Francesco Verso

Kipple Officina Libraria ha appena pubblicato, in eBook multiformato (epub + mobi), il racconto Due mondi, di Francesco Verso, autore italiano tra i più innovativi del genere Fantastico. Il testo rappresenta un coraggioso tentativo, direi ben riuscito, di superare i confini tra il genere fantascientifico e il Fantasy, quest’ultimo inteso però in un’affascinante accezione “biotecnologica”.

La vicenda è ambientata in un futuro remotissimo, su una Terra ben diversa da quella attuale: l’evoluzione umana ha scelto percorsi che hanno condotto all’avvento di altre razze. Razze che si pongono domande angoscianti sul proprio futuro. La presenza misteriosa di una Torre dei Semi risveglierà in alcuni individui nuove speranze e la volontà, forse utopistica, di ristabilire gli antichi equilibri ambientali.

L’ebook, rigorosamente senza lucchetti digitali DRM, è in vendita al prezzo di 1€ sul sito Kipple, mentre sugli altri store digitali (Amazon, Simplicissimus etc.) a un prezzo leggermente superiore.


La Zona Morta Magazine n. 11

La Zona Morta Magazine, rivista trimestrale di horror, fantascienza, mistero e tutto ciò che è fantastico diretta da Davide Longoni, approda al numero 11. Su carta stampata trovate raccolto il meglio di quanto pubblicato sul sito madre, con aggiunte, rettifiche, ampliamenti, correzioni e quant’altro possa essere utile e interessante per rendere ogni numero speciale, unico e di completamento a quanto inserito online.

Il sommario del numero

I mondi del fantasy, seconda edizione

La casa editrice Limana Umanita e l’agenzia Scriptorama rendono noto il bando di concorso della seconda edizione del premio letterario per racconti inediti “I mondi del fantasy” (consultabile qui).

In palio la pubblicazione nella seconda antologia “I mondi del fantasy”, che vedrà la luce nel 2012. “Il successo della prima edizione – dice oggi Luca Pantanetti dell’agenzia Scriptorama – ci ha spinto a proseguire lungo questa strada, proponendo la seconda edizione del concorso, per consentire a nuovi talenti del fantastico italiano di qualità di emergere ed essere pubblicati”. La pubblicazione non prevede alcun contributo da parte dell’autore, e ogni racconto verrà sottoposto a rigoroso editing da parte degli editor Scriptorama.

Entrando più nel dettaglio, il secondo premio “I mondi del fantasy” è aperto a racconti di genere fantastico (weird, sci-fi, slipstream, fantasy, horror, …) scritti in lingua italiana e non più lunghi di 18.000 battute.

I file vanno inviati in formato .doc alla segreteria del premio info@scriptorama.it.

Come per gli altri concorsi targati Limana Umanita e Scriptorama, anche questo bando prevede che gli autori postino l’incipit della propria opera sull’apposito forum (www.limanaumanita.com/shop/forum/) dove si è costituita un’attiva community di scrittori che si scambiano idee e informazioni sul mondo della scrittura e commentano gli incipit dei racconti in gara.

La community IMDF si incontra anche sul gruppo Facebook dedicato: http://www.facebook.com/groups/158862727465954/.

Per ulteriori informazioni: ufficiostampa@scriptorama.it

Chet Williamson intervistato da Il Posto Nero

È online sul Posto Nero l’intervista “Dieci Coltelli” con Chet Williamson, autore horror, mystery e thriller pluripremiato.

Cos’è “Dieci Coltelli”? Si tratta di un nuovo tipo di intervista, immediato e diretto, al limite dell’irriverenza. Nel numero di oggi emerge tutta la verve di questo rinomato autore di opere di genere horror, mystery, suspense e fantasy. Il suo ultimo romanzo è Defender of the Faith (2011)