USA: Crollo di un’economia/5

WASHINGTON – Con una mossa senza precedenti, la Fed evita in extremis il fallimento di AIG, accordandole un finanziamento da 85 miliardi di dollari. Il piano di salvataggio, orchestrato ancora una volta da Banca centrale, Tesoro e appoggiato dal presidente George W.Bush, prevede inoltre che il colosso assicurativo passi sotto il controllo del Governo: una decisione storica visto che, a differenza di Fannie Mae e Freddie Mac, AIG non è neanche regolata dal governo federale.

(via Herald Tribune)

Barclays invece rileverà le attività nord americane di investment banking e capital market di Lehman Brothers. Lo annuncia Barclays in una nota, precisando che l’accordo raggiunto con Lehman prevede anche l’acquisto del quartier generale della banca d’affari a New York. «La proposta acquisizione delle attività nord americane di investment banking e capital market di Lehman Brothers accelera l’esecuzione della nostra strategia di diversificazione geografica e di attività», commenta l’amministratore delegato del gruppo Barclays, John Varley.

(via Messaggero)

U.S.A.: crollo di un’economia/1

WASHINGTON (USA) – Il Dipartimento del Tesoro statunitense ha varato un piano in tre fasi per il salvataggio di Fannie Mae e Freddie Mac, le agenzie semigovernative che erogano mutui a tassi agevolati: lo ha annunciato il Segretario Henry Paulson, in attesa che il Congresso dia il via libera all’operazione.

Il governo, in caso di necessità, potrebbe acquistare parte del capitale sociale delle due compagnie. Intanto, in Borsa, le azioni delle due società crollano.

La General Motors, imitata da alcuni suoi concorrenti, annuncia la dismissione delle catene di montaggio dei SUV. Le compagnie aeree USA vedono drasticamente ridotti gli utili, erosi dai costi astronomici del carburante. Il dollaro soccombe nei confronti del super Euro.