Mercoledì 5 maggio parteciperò a Genius Loci, evento che si… consumerà presso la Facoltà di lettere e Filosofia dell’Università di Roma “Tor Vergata”. La manifestazione sarà video-trasmessa via Web (http://www.ustream.tv/geniusloci) e sarà inoltre possibile interagire dall’esterno in videoconferenza, previa prenotazione.
Sarò in buona compagnia: ci saranno infatti amici importanti, quali Giulio Leoni, David Frati, Biagio Proietti, Nicola Verde e molti altri ancora (l’elenco completo è riportato nel testo del comunicato stampa, riportato a seguire).
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA
Genius Loci 2010. Il Genere a Roma oggi:
il Giallo e il Nero, la Fantascienza ed il Fantastico
nella produzione multimediale.
A cura di
Massimo Mongai, Vito Tripi e Francesca Vannucchi
6 maggio 2010, ore 11-18
Aula Sabatino Moscati
(edificio B, I piano)
In Italia Fantasy, giallo, Horror, Noir, fantascienza, rosa e Thriller sono stati definiti per anni un sottogenere o una sottocategoria letteraria. La letteratura nostrana di questo settore, poi, sembra addirittura soffrire di un “complesso d’inferiorità” che, unito a una certa diffidenza degli ambienti intellettuali, accademici e non, ha ostacolato in parte la fioritura di questo settore. Negli ultimi anni, però, si è verificata un’evoluzione. La letteratura italiana, grazie anche al grande successo del pubblico, ha riconosciuto questo genere ricreato da scrittori che hanno ottenuto riconoscimenti anche oltre confine.
In vista di queste considerazioni, la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata, partendo dall’esperienza degli anni passati con L’Italia in Giallo & Nero e Genius Loci 2009 ospiterà il Convegno Genius Loci 2010 il 5 maggio 2010.
Il tema è sempre il “Genius loci” di Roma: la produzione di materiali letterari e paraletterari di tutti i generi, ma quest’anno la specifica verterà su le altre finzioni, il cinema, la televisione, la radio e internet.
PROGRAMMA:
Aula Sabatino Moscati
ore 11,00
Saluto del Prof. L. Rino Caputo, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia
Introduce Vito Tripi
Interventi di:
Michele Rak, Università di Siena.
Elisabetta Mondello, Università di Roma “La Sapienza”
Walter Ingrassia, Rai
Francesca Vannucchi, Università di Roma Tor Vergata
ore 15,00
Introduce Massimo Mongai
Sono stati invitati:
Andrea Carlo Cappi, Alan Altieri, Giovanna Bentivoglio, Biagio Proietti, Bruno Morchio, Alessandra Buccheri, Carmen Iarrera, Luigi De Pascalis, David Frati, Gianfranco De Turris, Sabina Marchesi, Donato Altomare, Diego Zandel, Enrico Luceri, Giulio Leoni, Francesco Grasso, Gianluca Campagna, Mario Quattrucci, Massimo Pietroselli, Max Vellucci, Luigi Milani, Nicola Verde, Maurizio Testa, Paolo Roversi, Sergio Valzania, Diana Lama, Tecla Dozio, Paola Pioppi, Filippo La Porta.
La seconda parte del Convegno sarà video-trasmessa attraverso internet (http://www.ustream.tv/geniusloci) e sarà possibile interagire dall’esterno in videoconferenza, previa prenotazione.
Al termine di ciascuna sezione seguirà un dibattito in merito agli argomenti proposti.
Università di Roma Tor Vergata
Facoltà di Lettere e Filosofia
Via Columbia 1 – 00133 Roma
Informazioni e Ufficio Stampa:
cell. (+39) 3497510063 – 3281037660
e-mail: u.stampa@email.it