Buon Halloween, professore!

Quello che segue è un breve racconto dedicato ad Halloween. Quasi un divertissement, è apparso originariamente qualche anno fa sul blog magazine Graphomania. S’intitola “Buon Halloween, Professore!”


Buon Halloween, Professore!

Il campanello della porta di casa risuonò con assillante ostinazione per ben tre volte prima che il professor Motteggi si decidesse ad andare a vedere chi diamine fosse.

Erano le dieci di sera, e non attendeva nessuna visita, tantomeno a quell’ora. L’anziano docente, prossimo alla pensione e vedovo da parecchi anni, conduceva una vita riservata, tutto casa e liceo. Insegnava storia e filosofia in un liceo storico della capitale, o meglio cercava di instillare qualche minima nozione di quelle materie a una ciurma indisciplinata e perennemente annoiata che, quando non sonnecchiava sui banchi, passava il tempo a chattare sui social network dai loro complicatissimi smartcosi.

Continua a leggere “Buon Halloween, professore!”

Halloween: la grande promozione Delos

Segnalo agli indomiti accoliti di questo blog che fino al 4 novembre Delos Digital mette in offerta il suo catalogo horror a prezzo stracciato.

Anche quest’anno arriva Halloween e Delos Digital ha pensato di festeggiarlo mettendo sotto i riflettori il suo cospicuo catalogo di ebook horror. E per farlo con un numero “a tema” ha selezionato 47 titoli da proporre al prezzo scontato di 0,99 centesimi (ovvero a metà prezzo, o un terzo, a seconda dei volumi).

Gli ebook provengono in gran parte dalla collana Horror Story, realizzata in collaborazione con Weird Books e curata dall’infaticabile Luigi Boccia, che include tantissime storie di maestri italiani dell’horror. Tra questi anche L’ira della Medusa, del vostro LM.

Ma ci sono anche ebook della collana Imperium Horror, con titoli per esempio dei vincitori del Premio Urania Alessandro Forlani e Maico Morellini.

Vedi tutti i titoli in offerta

Un racconto per Halloween: Marea di morte

Il blog-magazine Graphomania pubblica oggi un racconto horror a sfondo ecologista, Marea di Morte.

La storia è in parte ispirata al disastro ambientale del 2010 della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon. Quell’evento danneggiò in maniera grave e, si teme, irreversibile, l’habitat marino di una zona  vastissima, oltre a mettere in ginocchio l’economia delle popolazioni locali.

Ma, per tornare al racconto, come recita il webmaster:

Non lasciatevi ingannare dall’avvenenza delle persone, soprattutto sotto Halloween…