Nuove uscite per la collana I Giganti di Kipple Officina Libraria

Kipple Officina Libraria inaugura la nuova stagione editoriale con 3 “Big”:

KippleBlog

Tripletta d’uscita nella collana I GIGANTI di Kipple Officina Libraria, inauguriamo così la nuova stagione editoriale. Psiconauti dimensionali, raccolta dei tre romanzi di Sandro Battisti successivi al Premio Urania del 2014; Inframondi, la raccolta di romanzi del Premio Urania 2015 Lukha B. Kremo legati alla serie dei nerogatti; La sindrome di Kessler, raccolta di racconti del Premio Urania 2007 Giovanni De Matteo che completano il quadro immaginifico dell’autore già esplorato coi suoi romanzi.

Per Sandro Battisti tre romanzi diversi tra loro: il primo è Punico, una sorta di seguito del Premio Urania 2014 L’impero restaurato, in cui il protagonista è il leggendario generale cartaginese Annibale che affronta la discendenza, o forse l’origine, dell’odiata Roma; il secondo è Lisergico, un viaggio sciamanico tra le suggestioni ancestrali guidate dalla musica ipnotica e le visioni postumane di un futuro indissolubilmente legato al passato più remoto; chiude…

View original post 1.563 altre parole

Esce “Il sentiero dello sciamano”, di Sandro Battisti

Riprendo il post originariamente apparso su KippleBlog per segnalare l’uscita della silloge petica di uno scrittore e poeta tra i più visionari e talentuosi, Sandro Battisti:

La collana Versiguasti festeggia il traguardo del 20° volume con la pubblicazione del libro IL SENTIERO DELLO SCIAMANO di Sandro Battisti, con introduzione di Alex Tonelli e postfazione di Ksenja Laginja, autrice anche del rinnovamento grafico della collana.

Il volume è disponibile in edizione digitale e cartacea su http://www.kipple.it, nei principali store […]

Esce la silloge poetica “Il sentiero dello sciamano”, di Sandro Battisti | KippleBlog — HyperHouse

Cronache dell’Armageddon

ArmageddonSegnalo un’importante uscita targata Kipple Officina Libraria, l’antologia di racconti Cronache dell’Armageddon, omaggio al compianto Alan D. Altieri.

Curata da Giovanni De Matteo e Alessio Lazzati raccoglie ben venti lavori firmati da autori del calibro di Danilo Arona, Barbara Baraldi, Giuseppe Genna, Gianfranco Nerozzi, Dario Tonani, Lukha Kremo e altri, e diversi ricordi.

La prefazione è di Franco Forte. La strepitosa copertina è stata realizzata dal sempre più bravo Franco Brambilla.

Ho incontrato in un paio di occasioni Altieri, rimanendo subito conquistato dalla carica umana e dalla caratura artistica dell’artista. Com’è noto, è stato grande scrittore, raffinato traduttore, editor delle collane da edicola Mondadori, sceneggiatore a Hollywood (!), e mentore di tanti autori in cerca di affermazione.

#Iorestoacasa con Kipple Officina Libraria!

L'immagine può contenere: testo

In questo momento di grande difficoltà Kipple Officina Libraria si sente in dovere di compiere un gesto concreto per alleviare il tedio della pur necessaria permanenza domestica offrendo ben 5 titoli tra eBook & Audiolibri in REGALO a tutti i lettori che ne faranno richiesta, da una selezione di 19 titoli del catalogo.

I prodotti possono essere scaricati applicando il codice: #quarantena

Un piccolo gesto può far molto, uniti si può! Restiamo a casa, ma con una buona scorta di letture e ascolti librari!

Scopri qui i titoli in promozione e scegli i tuoi preferiti:

www.kipple.it/promozioni-attive/

Continua a leggere “#Iorestoacasa con Kipple Officina Libraria!”

Novità da Kipple: La prima frontiera

KippleBlog

LA PRIMA FRONTIERA è da oggi disponibile, nella curatela antologica di Sandro Battisti, su www.kipple.it e nelle principali librerie online, in formato digitale e cartaceo.
Ventuno racconti del Fantastico esplorano con intense suggestioni cosa può accadere nei mondi lontani dall’umano, in tutti quei territori dove regnano l’inumano e lo strano. “La prima frontiera” è un viaggio attraverso il mutamento delle percezioni nel weird, dove il concetto di “diverso” si allontana da quello che abbiamo sempre immaginato.

Hanno partecipato all’antologia: Luigi Musolino, Alessandro Forlani, PeeGee Daniel, Mario Gazzola, Giovanna Repetto, Lukha B. Kremo, Uduvicio Atanagi, Domenico Mastrapasqua, Irene Drago, Roberto Furlani, Giovanni De Matteo, Matt Briar, Federica Leonardi, Alex Tonelli, Maico Morellini, Linda De Santi, Marco Milani, Marco Moretti, Ksenja Laginja. Accanto a questi grandi nomi della narrativa fantastica italiana, sono…

View original post 913 altre parole

Buon Ferragosto dalla Kipple Family!

img_0046
Due colonne, anzi architravi dello staff Kipple: Lukha B. Kremo e Sandro Battisti

L’eroica redazione di Kipple Officina Libraria al completo (Lukha B. Kremo, Sandro Battisti, Roberto Bommarito, Ksenja Laginja, Luigi Milani, Alex Tonelli, Andrea Vaccaro) augura Buon Ferragosto a tutti.

Nella foto, l’editore e l’editor della casa editrice segnalano orgogliosi la propria presenza all’interno della prestigiosa antologia estiva Urania Strani Mondi, curata da Franco Forte, raccolta che traccia […]

via Buon Ferragosto dalla Kipple Family | KippleBlog — HyperHouse

Le collane “defunte” di Kipple Officina Libraria

56442993_10161605748950182_6457178481347264512_oUn consiglio (dis)interessato, se, come me, amate la migliore narrativa  di genere e, al contrario, aborrite la letteratura “usa e getta” da mediastore o ipermercato: affacciatevi sul sito di Kipple Officina Libraria.

Oltre alle consuete novità pubblicate nel corso degli ultimi, frenetici anni, tutte di livello a dir poco stellare, potrete trovare delle vere e proprie perle nella sezione collane “defunte”.

Il nome della sezione, l’ammetto, suona un po’ da “necro-bibliofili”, ma posso assicurarvi che i testi in questione sono vivi e vegeti. Dunque non abbiate timore ad avvicinarli (e acquistarli, ovviamente)!

Kipple Collane Defunte

Al via la promo #poetrysummer per gli acquisti su Kipple.it!

Un’occasione da non perdere: terza promozione Kipple dell’estate 2018! Si chiama #poetrysummer ed è pensata per chiunque ami le produzioni Kipple.it!

Da oggi, 15 luglio, fino al 21 luglio, le poesie della collana VersiGuasti, i CD/DVD e i Gadget sono in sconto al 50%, con un minimo di spesa di 15 euro. Cosa aspettate dunque per approfittare della ghiotta promozione?

KippleBlog

È in arrivo la terza promozione Kipple dell’estate 2018, si chiama #poetrysummer ed è pensata per chiunque ami Kipple.it! Da domani 15 luglio fino al 21 luglio, le poesie della collana VersiGuasti, i CD/DVD e i Gadget sono in sconto al 50%, con un minimo di spesa di 15 euro.

Cosa c’è nell’offerta? Vi diamo alcuni titoli a caso: Epidemia di Carlo Bordini, Rosso.Niente. di Kenneth Krabat, Adyton di Diana Maat, Io sono nessuno, tu chi sei? Silvio Raffo legge Emily Dickinson, Sonora Commedia di AA.VV., Milano non è romantica, KippleDrive, la chiavetta con i prodotti Kipple e tanti altri fantastici titoli, con la sola esclusionedei Tarocchi quantistici.

Come si usufruisce della promo #poetrysummer? Con un ordine minimo di 15 euro, nel carrello inserite anche il coupon #poetrysummer e procedete all’acquisto. Semplice, no?

Siete pronti, allora, a un’estate…

View original post 23 altre parole

Krokodil, di Dimitri Ruggeri

Esce per i tipi di Kipple Officina Libraria, nella collana VersiGuasti, Krokodil, di Dimitri Ruggeri, poeta che ha fatto della contraddizione il suo vessillo.

KippleBlog

Kipple Officina Libraria presenta, nella collana VersiGuasti, Krokodil, di Dimitri Ruggeri, poeta che ha fatto della contraddizione il suo vessillo. Che il gioco di antinomie sia alla base della sua poetica, Dimitri Ruggeri non lo nasconde certamente al lettore: basti pensare alla poesia che dà il titolo alla raccolta, “Krokodil”. Si tratta di un urlato Pater Monster in cui si invoca la brevità e la liberazione dal bene, “Sed libera nos a bonis”, in un aperto, solo apparentemente blasfemo Pater Noster al contrario, preghiera di una religione che ha nel Krokodil la sua santa eucaristia.

La bella introduzione è opera di Alex Tonelli, la copertina è realizzata da Francesca Macor ed è presente anche una breve premessa dell’autore.

Dall’introduzione

Paradossi, contraddizioni create dalla fantasia dell’autore che non hanno solo l’obiettivo di sbalzare il lettore dalle sue quotidiane certezze, dalla sua visione del mondo ordinata e sensata, ma…

View original post 576 altre parole