Kipple.it: promo #poetrysummer

NUova promozione – la terza! – Kipple dell’estate 2018: #poetrysummer studiata per i fan, ma non solo loro, di Kipple.it! Dal 26 agosto fino al primo settembre, le poesie della collana VersiGuasti, i CD/DVD e i gadget sono in sconto al 50%, con un minimo di spesa di 15 euro.

KippleBlog

Torna la terza promozione Kipple dell’estate 2018, si chiama #poetrysummer ed è pensata per chiunque ami Kipple.it! Da domani 26 agosto fino al 1 settembre, le poesie della collana VersiGuasti, i CD/DVD e i Gadget sono in sconto al 50%, con un minimo di spesa di 15 euro.

Cosa c’è nell’offerta? Vi diamo alcuni titoli a caso: Epidemia di Carlo Bordini, Rosso.Niente. di Kenneth Krabat, Adyton di Diana Maat, Io sono nessuno, tu chi sei? Silvio Raffo legge Emily Dickinson, Sonora Commedia di AA.VV., Milano non è romantica, KippleDrive, la chiavetta con i prodotti Kipple e tanti altri fantastici titoli, con la sola esclusionedei Tarocchi quantistici.

Come si usufruisce della promo #poetrysummer? Con un ordine minimo di 15 euro, nel carrello inserite anche il coupon #poetrysummer e procedete all’acquisto. Semplice, no?

L’estate è nella sua fase finale, siete…

View original post 13 altre parole

Premio Kipple 2013

kipple logo

È in corso il Premio Kipple 2013 (il bando integrale è qui). Ricordo che la scadenza è il 30 giugno di quest’anno e l’invio delle opere deve avvenire in formato elettronico .doc, .rtf, .odt o docx. In altre parole il tempo per  partecipare al prestigioso premio non manca, scatenate dunque la vostra fantasia! 

Kipple Officina Libraria pubblica La mano servita di Robert J. Sawyer

Kipple Officina Libraria pubblica oggi l’ebook di Robert J. Sawyer La mano servita. Sawyer, uno dei più celebri ed apprezzati autori di fantascienza contemporanei, si definisce uno scrittore di SF “hard”, ma è innegabile che il suo interesse per la caratterizzazione e la psicologia dei personaggi sia di gran lunga superiore a quello tipico del sottogenere.

Le sue opere vantano spesso connotazioni metafisiche, degne di un Arthur C. Clarke. Sawyer si può dire appartenga in pieno alla scuola secondo cui la fantascienza è letteratura di idee. Nel corso degli anni i suoi lavori hanno vinto trentacinque premi nazionali e internazionali, tra cui in particolare il premio Nebula nel 1995 per il romanzo Killer on-line (The Terminal Experiment), e il premio Hugo del 2003 per il romanzo La genesi della specie (Hominidis). I racconti di Sawyer sono apparsi su Analog Science Fiction, Amazing Stories, On Spec e su numerose antologie. Dal suo romanzo Avanti nel tempo è stato ideato il celebre serial televisivo FlashForward.

La quarta di copertina del racconto pubblicato da Kipple:

Futuro, in qualche parte dell’universo. Nella città modulare di Mendelia la divinazione eseguita sul DNA dei cittadini è una pratica obbligatoria. Che storia si nasconde dietro l’uccisione di un indovino? Toby Korsakov, della Polizioteca, indaga fino a una sconvolgente “verità genetica”. Nanotecnologia, bioetica, ingegneria genetica: nel racconto di Sawyer tutti gli elementi per una intelligente discussione multidisciplinare, riguardante anche l’umanità del presente, sono magistralmente intrecciati in una vicenda poliziesca breve ma intensa.

 

 

 

Torna Clelia Farris con La giustizia di Iside, seguito de La pesatura dell’anima

È uscito nei giorni scorsi La giustizia di Iside, il nuovo, affascinante romanzo di Clelia Farris, sequel del libro vincitore del Premio Kipple dell’anno scorso, La pesatura dell’anima. L’opera è disponibile per il momento soltanto in eBook, come di consueto senza DRM (gli odiosi lucchetti digitali), al prezzo di appena 2,5 euro. A seguire la sinossi; chi ha apprezzato La pesatura dell’anima, non può perdersi questo nuovo, folgorante capitolo della saga.

In un Egitto sospeso tra culto dei morti, religione isiaca, trasformazioni genetiche di vegetali e animali, e una rivoluzione, politica ed ecologica, si innestano le vicende dei Sette, una squadra di poliziotti che, grazie a un accordo con i Giudici dei Morti, può scambiare l’anima di un assassino con l’anima della vittima, e ottenere che quest’ultima resusciti. Ma perché questo avvenga, occorre che tutti i componenti della squadra si riuniscano nel serdab.
Menes, uno dei Sette, è ucciso in un bagno pubblico dismesso. Il capitano che comanda la squadra chiama Naïma a sostituirlo.
Naïma è un Occhio di Horo, un detective che si occupa di delitti comuni. Per obbedire al superiore, è costretta ad abbandonare la caccia a un assassino che uccide dissanguando le sue vittime, e ne tumula il corpo in modo insolito: una piramide di fogli bianchi, un violoncello, una lastra di cristallo.
Nel corso delle indagini, i Sette si troveranno ad affrontare il Mare-di-Sotto, una regione sotterranea popolata da creature mostruose, originate da dissennati accoppiamenti pre-rivoluzione tra geni di pesci, di alghe e di esseri umani. E scopriranno che non tutti i resuscitati sono felici di essere ritornati in vita.
Naïma infine riuscirà a risolvere i suoi casi e a scoprire chi ha ucciso Menes, ma il prezzo da pagare sarà alto.

Quando Giorgio Manganelli intervistò Dio

Nei giorni scorsi Kipple Officina Libraria ha pubblicato, direttamente in eBook, Intervista a Dio, un testo pressoché inedito di Giorgio Manganelli, il grande narratore, critico, giornalista, saggista e traduttore scomparso nel 1990.

Dopo aver intervistato nell’oltretomba dodici celebri personaggi storici, l’autore decise di cimentarsi nell’intervista forse più sconvolgente e provocatoria, utilizzando una forma e un approccio altamente sperimentali, senza rinunciare dunque alle caratteristiche innovative che segnano gran parte della sua produzione.

A distanza di alcuni anni da una prima, fugace apparizione, Intervista a Dio è di nuovo disponibile, in una edizione realizzata da Kipple Officina Libraria, una delle realtà editoriali più innovative nel campo della narrativa Fantastica. L’opera si avvale della consulenza della figlia di Giorgio Manganelli, Lietta Manganelli, che firma anche la prefazione.

Il libro digitale è in vendita al prezzo di 1,99 € sul sito Kipple e sui principali negozi digitali (Amazon, Simplicissimus, Bookrepublic, BOL, ecc.). Come accade per tutti gli ebook Kipple, è rigorosamente senza lucchetti digitali DRM ed è disponibile sia in formato ePub, che Mobi.

I due mondi di Francesco Verso

Kipple Officina Libraria ha appena pubblicato, in eBook multiformato (epub + mobi), il racconto Due mondi, di Francesco Verso, autore italiano tra i più innovativi del genere Fantastico. Il testo rappresenta un coraggioso tentativo, direi ben riuscito, di superare i confini tra il genere fantascientifico e il Fantasy, quest’ultimo inteso però in un’affascinante accezione “biotecnologica”.

La vicenda è ambientata in un futuro remotissimo, su una Terra ben diversa da quella attuale: l’evoluzione umana ha scelto percorsi che hanno condotto all’avvento di altre razze. Razze che si pongono domande angoscianti sul proprio futuro. La presenza misteriosa di una Torre dei Semi risveglierà in alcuni individui nuove speranze e la volontà, forse utopistica, di ristabilire gli antichi equilibri ambientali.

L’ebook, rigorosamente senza lucchetti digitali DRM, è in vendita al prezzo di 1€ sul sito Kipple, mentre sugli altri store digitali (Amazon, Simplicissimus etc.) a un prezzo leggermente superiore.