Gran fermento e legittima soddisfazione in casa Mezzotints Ebook: l’editore “full digital” della capitale ha infatti affidato a un vero big dell’editoria, Sergio (Alan D.) Altieri, la direzione della neonata collana Prisma.
Come spiega lo stesso Altieri:
Prisma è una collana che potremmo definire “hybrid”. Autori diversi, generi diversi, tematiche diverse, certo. Ma un unico universo narrativo aggregato dal tessuto connettivo del “darkside”, il lato oscuro.
Tre i titoli in uscita, il primo già a giugno, i cui dettagli saranno resi noti nelle prossime settimane.
Si direbbe che, in un momento in cui l’editoria tradizionale mostra di avere il fiato corto, solo la piccola editoria sia in grado di reagire all’oggettiva crisi che affligge il mondo dei libri, offrendo proposte innovative e di grande qualità.
È il caso di Mezzotints Ebook, giovane e dinamica casa editrice digitale della capitale, che ha appena pubblicato, nella collana Ombre diretta da David Riva, Le Radici del Male, un’antologia di Alda Teodoranicomposta da tre racconti, con copertina realizzata dall’illustratore Alan M. Clark.
Le Radici del Male contiene le novelle Giù, nel delirio, Specchi di sangue e Soluzione finale. La Teodorani, nome ben noto agli appassionati della narrativa di genere, scrittrice di razza ed eccellente traduttrice, offre ai suoi affezionati lettori un viaggio spietato e sanguinario nelle pieghe della psiche umana, a cavallo tra solitudine e delirio. L’opera è stata pubblicata in passato in edizione cartacea, per Granata Press nel 1993 e per Addiction nel 2002, ma viene oggi riproposta in questa nuova edizione digitale dopo un attento e profondo lavoro di editing e aggiornamento.
Il titolo è disponibile nel duplice formato epub e mobi su tutti gli estore della piattaforma Stealth e sul sito di Mezzotints Ebook a partire da oggi,9 aprile, al prezzo di € 2,99.
Mezzotints Ebook, nuovo e dinamico editore specializzato in editoria digitale, vara la collana Buio, curata da Alessandro Manzetti, con una raccolta di Samuel Marolla, Black Tea and other stories, pubblicato in lingua inglese, con il contributo dei vincitori del Bram Stoker Award Benjamin Kane Ethridge (editing) e Gene O’Neil (introduzione, dal titolo A box of lovely dark chocolate). Marolla è uno dei pochi autori horror italiani a raggiungere l’ambito traguardo di essere tradotto e distribuito in lingua inglese, con la possibilità dunque di raggiungere un pubblico più ampio.
L’opera è composta da 3 racconti, Black Tea (Tè Nero), Crocodiles (Il Coccodrillo) e The Janara (La Janara). I primi due sono stati già pubblicati in cartaceo (in italiano) nella raccolta Malarazza (Epix Mondadori, 2009), mentre l’ultimo era già disponibile sul sito dell’autore nel 2011 in formato ebook.
L’ebook può essere acquistato sull’estore di Mezzotints Ebook in prevendita dal 4 al 26 febbraio al prezzo speciale di € 1,59, con uno sconto del 20% sul prezzo di copertina. Dal 27 febbraio il libro sarà disponibile anche sulle principali librerie online, al prezzo standard di copertina di € 1,99.
Samuel Marolla è nato e vive a Milano. Scrive horror e ha pubblicato con Mondadori (Malarazza 2009) Edizioni XII (Archetipi 2009,Carnevale 2010, La Mezzanotte del Secolo 2011) e con Sergio Bonelli Editore (fumetti-serie Dampyr e Zagor). Il suo racconto Fobia è stato pubblicato nella raccolta Onryo – Avatar di Morte, curata da Danilo Arona e Massimo Soumarè (Urania Mondadori 2012). Il suo sito internet è: www.samuelmarolla.com.
Per ulteriori info: la pagina sul sito ufficiale della casa editrice.
Dopo la pubblicazione di due ebook gratuiti, Arkana e Queen Anne’s Resurrection– I demoni del mare, Mezzotints Ebooks, editore “digital only”, pubblica in eBook WAR – Weapons. Andoids. Robots, di uno dei più noti autori di SF italiana, Dario Tonani, per la collana Raggi, dedicata alla Fantascienza, con prefazione di Gianfranco Nerozzi e copertina di Daniele Serra.
L’ebook è disponibile nei formati epub e mobi dal 30 gennaio in tutte le librerie online. Dal 10 gennaio è in prevendita a prezzo scontato presso il negozio on line di Mezzotints Ebook.
Due storie di droni militari vomitati da un inferno biomeccanico: soldati cyborg composti di ritagli di cadavere; uno sciame di letali macchine autorigeneranti. Armi la cui funzione-obiettivo è preservarsi, propagarsi, e proseguire a combattere. Perché la guerra non ha mai fine, nemmeno con la morte.