Una manciata di recensioni

Sono apparse in Rete altre due recensioni di Doni di Natale, libello natalizio edito da Graphe.it Edizioni, che vede la mia firma, oltre a quella della misteriosa Contessa Lara.

La prima compare su Mg2 comunicazione, mentre la seconda sul blog Convenzionali. L’autore ringrazia entrambi, naturalmente.

Esce “Doni di Natale”

È disponibile da oggi, domenica 15 novembre, il libro Doni di Natale, pubblicato da edizioni Graphe.it. In linea con l’idea della collana Natale ieri e oggi di Edizioni Graphe.it, il volumetto, in formato cartaceo e digitale, contiene due racconti.

Il primo è una storia di fine Ottocento, che ha un po’ il sapore e il tono della fiaba d’altri tempi: un linguaggio soave e un lieto fine rassicurante, sia pure venato di malinconia, permeato da una religiosità semplice.

La stessa che ritroviamo anche nel secondo racconto, questa volta contemporaneo per stile e ambientazione, ma legato al primo dal tema del Natale.

In entrambi i casi non si verifica un prodigio eclatante, degno di una parabola, ma una sorta di piccolo aiuto dal cielo, che proprio nella notte santa dona al protagonista l’occasione per cercare una nuova chance di vita.

Gli autori dei testi sono Evelina Cattermole e il vostro LM. Ma ne riparleremo più avanti, probabilmente nel corso di un’intervista. Restate sintonizzati, come sempre.

La recensione di Graphomania

13221075_933943540036492_5003455625523807698_nNon si sono ancora spenti gli echi dell’apprezzatissima presentazione al XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino – nella foto accanto potete ammirare i miei “pard” Danilo Arona e Angelo Marenzana – che è apparsa la prima attenta disamina del volume Solo il mare intorno, fresco di stampa per i tipi di Nero Press Edizioni.

La recensione, realizzata anche in video col consueto acume critico da Roberto Russo del blog magazine Graphomania, può essere letta a questo link 

Solo il mare intorno cover

Esce L’estate del diavolo

E sempre in occasione di Halloween, per… festeggiare degnamente la ricorrenza, Delirium Editions pubblica in questi giorni l’ebook L’estate del diavolo.

Questa la scheda dell’opera, disponibile sia in formato epub che mobi (per piattaforma Kindle) sui principali store on line:

Halloween è in arrivo; niente di meglio quindi che lasciarsi andare ad un’atmosfera un po’ dark e leggere racconti di spiriti e avvenimenti soprannaturali, soprattutto se le storie provengono da una penna raffinata ed elegante come quella di Luigi Milani.

L’estate del diavolo è una raccolta di racconti essenzialmente noir che si ricollegano alla lunga tradizione delle gothic novel e dei “Racconti del Terrore e del Mistero”, mantenendo una linea parallela rispetto all’horror contemporaneo che sempre di più tende a momenti splatter del tutto assenti nei racconti di Milani. Il trucco è nella sottile inquietudine dell’atmosfera, rispetto al colpo di scena che strappa un sussulto.

Dopo Seasons e la nuova edizione di Ci sono stati dei disordini, L’estate del diavolo rappresenta un’ulteriore bella prova della versatilità dell’autore, che si dimostra in grado di spaziare con uguale disinvoltura dalla narrazione impegnata del romanzo breve dedicato al ricordo dei fatti del G8 di Genova, alla fiction pura di una raccolta di racconti sovrannaturali e fantastici.

Luigi Milani: dal misteri del rock ai racconti di formazione di Seasons

Dopo l’epopea rock di Nessun Futuro, esce Seasons, la nuova raccolta di racconti di Luigi Milani. L’opera, pubblicata direttamente in ebook, è una raccolta di racconti, che in realtà altro non sono che i vari capitoli di un’unica narrazione.

Quattro storie, una per ogni stagione dell’anno. Quattro finestre temporali sulla vita di Filippo, un giovane cresciuto negli anni Ottanta dei Police e dei Genesis. Dai fumetti di Jack Kirby alla tragicomica scoperta del sesso, tra insonnie, palpitazioni, dubbi e capelli difficili da tenere a bada.

Il dialogo sincopato tra generazioni distanti e i primi passi nel mondo del lavoro. L’ostinata ricerca di una difficile affermazione in campo artistico e l’incontro-scontro con la femme fatale che cambierà il corso della vita di Filippo. Seasons non vuol essere un amarcord, ma il racconto sincero, a tratti sofferto, più spesso ironico e divertito, di una vita “in progress”, tutta da costruire.

L’opera è in vendita, oltre che sul sito dell’editore, sullo store on line BookRepublic e, a breve, sulle principali librerie on line, al prezzo di € 4,99.

È inoltre acquistabile anche sul mercato americano grazie a Smashwords.

Leggi l’anteprima in PDF

Seasons
di Luigi Milani
Delirium Edizioni