Nefertiti is here: 12 febbraio, Roma

Venerdì 12 febbraio 2010 – ore 18.00

Presentazione del libro
Nefertiti
di Jasmina Tesanovic

Libreria Odradek
Via dei Banchi Vecchi 57
Roma

Relatore Giulio Leoni.
Con l’autrice Jasmina Tesanovic interverranno Bruce Sterling e Luigi Milani.
Gli attori Chiara Spoletini e Ivan Picciallo leggeranno alcuni brani del libro.

Nefertiti (Stampa Alternativa) è un romanzo storico “sui generis”, concepito e scritto con approccio e ottica moderni. La vita della protagonista, la regina egiziana Nefertiti, è infatti narrata in chiave femminista–esistenzialista. Nefertiti è un personaggio di cui in realtà si conosce ben poco. Circostanza, questa, che fatalmente ha rafforzato l’alone di mistero che lo circonda, e che ne fatto parlare più come figura mitica che come personaggio, e soprattutto donna, reale.

Jasmina Tesanovic è una femminista, attivista, scrittrice, giornalista, traduttrice e regista serba. È autrice del celebre Diary of a Political Idiot, tradotto in 12 lingue, diario di guerra scritto durante il conflitto del 1999 in Kosovo. Da allora ha pubblicato tutti i suoi lavori, diari, racconti e documentari su blog e altri media, sempre legati ad Internet. Nel 2009 ha pubblicato Processo agli Scorpioni (Stampa Alternativa). Assieme al marito Bruce Sterling cura da alcuni anni una rubrica su La Stampa, Globalisti a Torino.

Archetipi goes to Milano!

Dopo le tappe di Torino, Bologna, Roma e Padova, la truppa di Archetipi aggredisce anche Milano.

Giovedì 28 gennaio alle ore 19.00, una fiera rappresentanza di Archetipi, l’antologia della collana Camera Oscura curata da Luigi Acerbi e Daniele Bonfanti, sarà ospite dello Spazio MilanoNera, presso la Libreria Mursia in Via Galvani 24 (traversa via Melchiorre Gioia; metro: tra Gioia, Sondrio e Stazione Centrale) in centro Milano.

Qui Danilo Arona, Maestro Oscuro per eccellenza, spalleggiato da sgherri della peggior risma quali Daniele Bonfanti, David Riva, Alberto Priora – e altri ospiti a sorpresa – allieterà gli amici milanesi con discorsi raggriccianti e terrifici. Tanto per aprire bene l’anno, com’è ovvio.

La serata sarà introdotta, come di consueto, da Francesca Colletti, Caporedattore di MilanoNera Mag.

Seguirà rinfresco luculliano: dunque accorrete numerosi all’appuntamento!

Vai alla scheda di Archetipi >>

Vai al sito ufficiale di Archetipi >>

Vedi la GoogleMap >>

Danilo Arona torna (stavolta sul serio) a Bassavilla

Finalmente è giunto anche il giorno della prima vera presentazione (dopo l’anteprima di ottobre a Torino) di Ritorno a Bassavilla, del grande Danilo Arona.

E dove poteva tenersi se non nella città che di Bassavilla è l’alter ego, per così dire, normale?

Il luogo, l’avete capito, è Alessandria; e se avete paura dei fantasmi  vi converrà stare lontani dalla libreria Mondadori di via Trotti 58 (angolo via Bergamo), sabato 30 gennaio 2010 alle ore 16.00, nell’ambito del primo incontro 2010 del Circolo di Lettura Alessandrino.

Dal comunicato del Circolo:

(Danilo Arona è) uno dei maestri indiscussi della letteratura fantastica contemporanea. Critico cinematografico e giornalista, nonché ricercatore sul campo di fenomeni “insoliti”, ha collezionato in trent’anni di carriera un enorme numero di pubblicazioni tra romanzi, raccolte, saggi e racconti editi da molti editori italiani e stranieri.

Sarà quindi possibile, per tutti i fan di Danilo e delle sue opere, poter discutere direttamente con l’autore a pochi passi dalle quelle strade e da quelle case. E non dubitiamo sarà un pomeriggio nebbioso…

Vai alla scheda di Ritorno a Bassavilla >>

Vai alla Google Map >>

A Roma il 17 ottobre la nuova tappa del Frank Miller Tour

Frank-Miller-banner-stampa-140x58mm

Dopo il mini tour di aprile/maggio, Valentino Sergi torna a parlare del suo Frank Miller – Matite su Hollywood, il primo saggio sul fumetto della collana China & Grafite di Edizioni XII (proprio ieri è apparsa una recensione del libro sul Mangialibri).

L’incontro avverrà a Roma, il 17 ottobre alle 19.00, presso la Libreria Rinascita Ostiense, in Via Prospero Alpino n. 48.

Nelle vesti di relatore, uno dei nomi più noti del comicdom italiano: Alessandro Bottero, editore, traduttore ed esperto di fumetti e cinema.

Se vi trovate da quelle parti, non mancate! Avrete la possibilità di conoscere meglio l’opera e l’autore, di fare domande e appassionarvi al fantastico mondo dell’autore di Sin City, 300 e altri capolavori della storia del Fumetto e del Cinema.

Frank Miller – Matite su Hollywood è disponibile sull’e-shop dell’editore e in tutte le fumetterie italiane.

Salerno, 6 giugno 2009: presentazione del libro “Ghigo e gli altri”

Il 06 Giugno 2009, alle ore 17:00

presso il Teatro Del Giullare

Via Michele Vernieri, 2

Salerno

Presentazione del libro
GHIGO E GLI ALTRI
di Carlo Santulli

Lettura di brani tratti dall’opera, con l´attore della Compagnia del Giullare, Andrea Bloise.
Sarà presente l´autore.
Introdurrà il libro Valeria Francese

Carlo Santulli, scrittore, critico, professore associato a contratto presso la facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma e collaboratore storico della rivista letteraria Progetto Babele, ha dato alle stampe la sua prima raccolta, Ghigo e gli altri, che contiene nove racconti e un romanzo breve. Le storie sono colorate da un accento realistico, ma solo se per realista non intendiamo dire mimetico, referenziale, atto di corrispondenza univoca fra le parole e le cose.

Altre info sul libro.

Per informazioni: Carlo Santulli.

Giovedì 30 aprile 2009: presentazione del libro PROCESSO AGLI SCORPIONI di Jasmina Tesanovic

processo

Giovedì 30 aprile 2009: presentazione del libro Processo agli Scorpioni di Jasmina Tesanovic

a TORINO – Circolo dei Lettori
Palazzo Graneri della Roccia
via Bogino, 9
Giovedì 30 aprile 2009 ore 18,30

Sarà presente l’autrice Jasmina Tesanovic (scrittrice, giornalista, traduttrice, autrice teatrale e regista, membro dell’associazione femminista Donne in Nero e attivista politica)

Relatrice: Vesna Scepanovic (giornalista, interprete e traduttrice, attrice)

Processo agli Scorpioni, di Jasmina Tesanovic
(Stampa Alternativa 2009)

Il libro non è un resoconto giudiziario, ma la cronaca appassionata del processo agli Skorpion, gruppo paramilitare che si è macchiato di crimini di guerra nel conflitto balcanico. A questa formazione viene contestato un eccidio, avvenuto nel luglio 1995 in una delle zone che avrebbe dovuto essere protetta dalle Nazioni Unite, messa invece a ferro e fuoco dalle milizie serbo-bosniache. Le udienze, le deposizioni, le reazioni dei familiari delle vittime, i commenti di corridoio sono raccolti con scrupolo dallʼautrice, che presenta un ritratto feroce e umano di un mondo diviso da contese etniche, ma soprattutto dall’insensata brutalità della guerra.

L’autrice
Jasmina Tesanovic è scrittrice, giornalista, traduttrice, autrice teatrale e regista, fa parte dell’associazione femminista Donne in Nero ed è un attivista digitale: su Internet, infatti, è stato inizialmente pubblicato il suo celebre Diary of a Political Idiot, scritto durante il conflitto del 1999 nei Balcani e i bombardamenti su Belgrado. Il testo, tradotto e pubblicato in tutto il mondo, ha fatto di Jasmina Tesanovic una delle blogger più apprezzate a livello internazionale.

Jasmina Tesanovic
Processo agli Scorpioni
Balcani e crimini di guerra: paramilitari alla sbarra per il massacro di Srebrenica
Stampa Alternativa
Collana: Eretica
Prezzo: Euro 10,00
pp. 128
ISBN: 978-88-6222-063-7

Una presentazione: Piersandro Pallavicini alla Feltrinelli di Galleria Colonna, a Roma

2706202Ricevo questa interessante segnalazione dagli amici di Progetto Babele:

Piersandro Pallavicini presenterà African Inferno alla libreria Feltrinelli alla Galleria Colonna 31-35 a Roma, martedì 17 febbraio alle 18.

Il libro:

Sandro, da “cittadino modello e perfettamente integrato” a “straniero nel proprio paese”. L`amicizia fraterna con il giovane congolese Joyce ha messo in crisi il matrimonio di Sandro e ha innescato una ingovernabile spirale di eventi, che ha fatto di Sandro un escluso. “African Inferno” è la storia di questa esclusione. Sandro sperimenta sulla propria pelle il razzismo del padrone di casa, le inique leggi del mondo del lavoro, i pregiudizi che vedono in ogni uomo di pelle scura un possibile terrorista, il sospetto dei passanti, le battaglie per il riconoscimento dei più elementari diritti che regolano la civile convivenza. Ma sperimenta anche, come in uno specchio deformante, le incompatibilità culturali e i pregiudizi che gli immigrati africani nutrono verso di noi. Le avventure di Sandro nella gretta provincia padana assumono via via una cadenza da commedia e lasciano intravedere dietro l`oggettiva disparità drammatica un sorriso sagace, non conciliante ma leggero.

(fonte IBS.it)

La recensione del libro, a cura di Carlo Santulli

Appuntamento a Ragusa con i Poeti di Akkuaria

Gabriella Rossitto, poetessa e scrittrice, ha appena aperto il suo blog. Consiglio di tenerlo d’occhio, conoscendo la varietà di temi, voci e timbri della neo-blogger.

A proposito, Gabriella, assieme a Mariella Sudano (poetessa e pittrice di grande raffinatezza), Vera Ambra di Akkuaria e Pippo Di Noto, incontrerà lettori, ammiratori e semplici amici oggi, sabato 22 novembre, alle ore 18,30 a Ragusa, presso la libreria Saltatempo, Via G. B. Odierna 182.

Non mancate, se vi trovate in zona.

“Volk” a Bologna: mercoledì 19 novembre

Mercoledì 19 novembre ore 21.30
presso la libreria Modo Infoshop
Via Mascarella, 24 – Bologna
presentazione del libro

VOLK

di Graziano Cernoia e Marco Pasquini
pubblicato da m.edizioni (Sassari)

interverranno

Francesca Mazzucato e Alessio Aymone

Saranno presenti gli autori

image001

Volk

di Graziano Cernoia, Marco Pasquini
Prefazione di Luigi Pagliarini
formato 12×19,5
copertina plastificata a colori.
Pagine: 153
Prezzo: euro 10,00
SBN: 978-88-95638-01-0

In libreria da: luglio 2008

“Io non posso pronunciare la parola popolo al plurale. Non riesco proprio. Perché mi è naturale pensare che, pur frazionandosi in diverse culture, il popolo su questa terra sia uno solo.”   (Graziano Cernoia)

“Il libro è fortemente mitteleuropeo, per le ambientazioni e per la vena fredda, malinconica e un po’ disillusa che lo percorre. Il senso della sconfitta, soprattutto. Quello della gente schiacciata tra interessi che prendono il nome a volte di religione e a volte di nazione.” (Marco Pasquini)

La trama: Questa è una storia che guarda lontano. Lontano, al di là del mare Adriatico e del Mediterraneo, al di là di quelle che chiamiamo etnie, di quelle che chiamiamo religioni e di ciò che viene definito confine di stato. Questa è una storia che parla di gente, vista attraverso gli occhi di un ragazzo che ha girato per il mondo cercando di lasciarsi alle spalle tutto quello che gli anni ottanta lo avevano fatto diventare.
È una storia che racconta del suo carattere, della rabbia, delle sue fortune e disperazioni. E di come si sia trasformato in qualcos’altro, andando alla ricerca di un popolo che non si riconosce in nessuna bandiera.

Gli autori

Graziano Cernoia, nato a Bologna nel 1967, lavora da quasi vent’anni nelle produzioni musicali dei più noti artisti italiani e stranieri, in qualità di sound engeneer e musicista. Ha partecipato da indipendente a progetti di intercultura e aiuto in paesi colpiti da conflitti etnici.

Marco Pasquini, classe ’68, svolge da quindici anni la professione di ingegnere, approfondendo la sua esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro. Dopo diversi racconti apparsi su raccolte e antologie, ha pubblicato per m.edizioni il romanzo Rimini, ancora. È stato ospite delle giornate Tondelli 2007 (Correggio 14-15 dicembre 2007).

Per informazioni, interviste e organizzare presentazioni:
m.edizioni: 079 2674127 – 347 1944728 (Maria Mannuzzu)

info@medizioni.com

http://www.medizioni.com/

http://volkillibro.wordpress.com/

Martedì 17 giugno 2008 Aperitivo Letterario con Livello 4

MARTEDÌ 17 GIUGNO ALLE ORE 19.00
PRESSO LA LIBRERIA RINASCITA
VIA PROSPERO ALPINO 48 ROMA

APERITIVO LETTERARIO con la casa editrice LIVELLO 4, che festeggia il primo anno di vita presso la libreria RINASCITA (zona Ostiense Garbatella), a due passi dalla sua sede, presentando le sue pubblicazioni nelle collane Istantanee, Testimoni e Impossibili.

Durante l’incontro, l’artista ATTILIO FONTANA leggerà alcuni passi tratti da XXX (Peluche) di Michal Hvorecky, ultimo titolo della casa editrice. Le opere di Attilio Fontana, artista poliedrico, saranno ospitate nella libreria in occasione della serata.

Per Istantanee. Voci da poco generate. Giovani esordienti di terre lontane. Menti vive in viaggio tra esperienze molteplici, Livello 4 ha pubblicato:

Passaggi e altri abbandoni dell’esordiente torinese Marco Ravasio – presentato con successo a Roma dalla scrittrice Lisa Ginzburg

XXX del giovane talento slovacco Michal Hvorecky – best seller in Germania e già ospite a Roma per la manifestazione TransEuropaExpress

Per Testimoni. Voci lontane nel tempo. Classici preziosi dimenticati e riscoperti:

Il Ballo all’Opera dello scrittore polacco Julian Tuwim – pubblicato in Italia col patrocinio dell’Istituto Polacco di Roma.

La Signorina del Premio Nobel Ivo Andricpresentato in anteprima alla Fiera Internazionale del Libro di Torino dalla scrittrice e giornalista Jasmina Tesanovic.

Per Impossibili. Voci senza volto. Anonimi. Pseudonimi. Esperimenti di contaminazione ipertestuale:

Catherine del team artistico romano Globalgroove

Nata con l’intento del talent scouting, Livello 4 si è subito rivolta alle letterature esteuropee, quindi all’ascolto di culture che, dopo il crollo dei muri, tentano ora di affacciarsi alla vecchia Europa.
Attenta alla sperimentazione e alle commistioni, Livello 4 ha intrapreso un percorso di stretta collaborazione con artisti e sperimentatori di linguaggi, facendo dell’oggetto libro un “luogo espositivo” che ha finora ospitato le immagini degli artisti Vedovamazzei, Andrea Bonaventura, Globalgroove e Christian Beirle Gonzàlez.

La lettura di XXX sarà accompagnata dal brano Peluche tratto dall’ultimo album di Attilio Fontana dal titolo ”A”.

Attilio Fontana, artista, musicista e attore, vive e lavora a Roma. Esordisce giovanissimo nella musica pop gospel, per poi intraprendere, dopo il 2000, un percorso individuale che lo porta a collaborare con importanti figure del mondo della musica e dello spettacolo. Recita in produzioni teatrali, televisive, cinematografiche e in importanti Musical. Come artista si forma all’Accademia delle Belle Arti, dove segue il corso di scultura. Le sue opere sono attualmente esposte all’interno della manifestazione d’arte CONTEMPORANEAMONTI 2008.