Nico, di Alex VI

Nico cover

La casa editrice ZERO91 ha di recente pubblicato Nico, romanzo a tinte forti – molto forti – di Alex VI. È un libro duro e schietto, che colpisce allo stomaco prima ancora che al cervello. In questo senso assomiglia un po’ all’autore, o meglio a una certa visione della vita che lo contraddistingue, nel bene e nel male. Alex VI è per certi versi anch’egli un “misfit”, un ribelle, uomo dai tanti mestieri, e questa sua condizione si riflette spesso in ciò che scrive.

Questa la trama di Nico:

Alex è un trentenne di città, annoiato, disincantato, distaccato.
Fa l’autista in modo serio e meticoloso. La sua vita è abitudine, uno spazio ristretto in cui agire, nella vita privata e in quella di tutti i giorni.
Tutto questo però è destinato a cambiare, quando la sua strada s’incrocia con quella di Nico, un personaggio a metà fra un gitano a capo di una banda di scapestrati che vive di espedienti in un luogo sperduto di provincia e un James Dean dedito alle corse clandestine di auto. Corse in cui ogni volta c’è il rischio di fracassarsi contro un muro. Alex viene risucchiato dal vortice Nico, un turbine di sozzume ed esperienze al limite tra sangue, fango, polvere e motori di muscle car pronti a ruggire.
Sarà una vera e propria iniziazione alla clandestinità, a un’esistenza parallela, lontana dal benessere e dalle comodità di un condizionatore e di un’utilitaria con cui ripetere sempre la stessa strada. Una sfida all’ultimo metro in cui, come nelle migliori tradizioni, il ragazzo non solo dovrà dimostrare al suo rivale di essere pronto e capace di affrontare i limiti della sua vita ordinaria per tornare indietro da non morto ma potrà anche dimostrare a se stesso di saper superare il suo involontario maestro.

Il link diretto alla pagina del libro sul sito dell’editore:

http://www.zero91.com/collane_menu/it_menu/13-libri/240-nico-alex-vi.html

Eventi Bizzarri segnalato su Letteratura Horror

Il sito Letteratura HORROR, vero e proprio punto di riferimento per i tanti amanti di questo genere di narrativa, si occupa oggi del romanzo Eventi Bizzarri. Lo fa con dovizia di particolari, spendendo belle parole sugli autori del libro, Alexia Bianchini e Luigi Milani.

Il link diretto all’articolo:

http://letteraturahorror.it/news/890-nuove-uscite-eventi-bizzarri-di-alexia-bianchini-e-luigi-milani.html

IVDT, ultima recensione del 2012

Alexia Bianchini
Alexia Bianchini

Ultima recensione dell’anno per Io vedo dentro te, romanzo distopico di Alexia Bianchini, che si aggiudica l’ennesima recensione positiva, stavolta sulle pagine di Club Urban Fantasy. Non posso che esserne felice e anche un pizzico orgoglioso, avendo fortemente voluto questo romanzo fin da quando lo lessi nella sua prima incarnazione.

Grazie a Club Urban Fantasy e complimenti ancora ad Alexia: la mia fiducia nella sue qualità autoriali era dunque ben riposta. Un’altra conferma della vitalità della narrativa di genere fantastico di casa nostra, per di più al femminile. Non è poco, di questi tempi.

Doppietta di recensioni per Nessun Futuro

In quest’ultimo periodo, a distanza di oltre un anno dall’uscita del libro, sono uscite ben due recensioni del romanzo Nessun Futuro, edito da Casini Editore. Una sul blog Retroguardia 2.0, a firma Francesco Sasso, che qui ringrazio.

L’altra è di  Tiziano G. Bertoni – autore di The Angels Chronicles, un “fantasy tarantiniano”, come lo definisce lo stesso T.G.B. – ed è apparsa sul suo blog, Sangue sul Muro. Ringrazio vieppiù anche Tiziano, naturalmente.

Nuovo romanzo SF per Errico Passaro

È appena uscito, nella collana Millemondi Urania, La guerra delle maschere, il nuovo romanzo di Errico Passaro, giornalista e scrittore, autore di vari romanzi Il delirio (1988), Nel solstizio del tempo (con R. Genovesi, 1992), Gli anni dell’Aquila (1996), Le maschere del potere (1999), Il Regno Nascosto (con G. Marconi, 2008), Inferni (2010) e Zodiac (2010, in “Urania” n. 1557), e di oltre 100 racconti.

La trama

LA GUERRA DELLE MASCHERE
Il mondo secondario dell’Arcobaleno è un classico universo parallelo della fantascienza, solo con caratteri pre-tecnologici. Tre sono le civiltà più fiorenti, l’una indispensabile all’altra nonostante le antiche ostilità: il regno di Rodaire, quello di Rodrom e di Nahor. Se la guerra tra i tre mondi dovesse riprendere, nessuno potrebbe salvarsi. È a questo punto che il romanzo visionario diventa uno spietato ritratto del mondo che conosciamo, fino agli orrori dei campi di concentramento che ricordano il celebre Campo Archimede di Thomas M. Disch.

Le nove stelle di Marco Siena

Tra i tanti libri ricevuti in questo periodo, mi piace segnalare Le nove stelle, promettente romanzo d’esordio di Marco Siena.

Questa la scheda dell’opera:

Chris e il ricordo di un abbraccio che non c’è più. Laura e le storie rimaste in sospeso nel loro passato. La vita tranquilla di Chris viene improvvisamente scossa dall’arrivo di Rusty. L’amico ritrovato sembra però nascondere molti segreti… Un thriller accattivante e superbo, dove si alternano paranormale e horror in un mix perfetto, ricco di suspance.

Esce Il cacciatore di uomini, di Glauco Silvestri

Pyra Edizioni, una nuova presenza nell’effervescente campo dell’editoria digitale,  si affaccia sul mercato con la sua prima pubblicazione: Il cacciatore di uomini, un romanzo thriller di Glauco Silvestri, autore indie in attività da molti anni.

L’opera è acquistabile in digital delivery nei formati ebook più diffusi, al prezzo di 3,00 euro.

La trama: Mercurio, il protagonista, è un killer di professione. A un certo punto della sua carriera decide di aprire un blog senza valutarne le conseguenze. Forse a causa del blog, la sua umanità torna a galla. Si innamora di Nadia e decide di lasciare tutto per lei…una scelta pericolosa per entrambi.

Chi volesse saggiare, prima dell’acquisto, lo stile di Glauco Silvestri, può farlo scaricando gratuitamente Professione: assassino, racconto che introduce i personaggi de Il cacciatore di uomini, gettando le basi per gli eventi narrati nel romanzo.

Info
http://www.pyraedizioni.com
e-mail: info@pyraedizioni.com

Accadde di tutto, e non si può dimenticare

Riporto qui di seguito la prefazione che Antonella Beccaria ha scritto per il volume Ci sono stati dei disordini. La tragedia di una donna al G8 di Genova, a giorni in uscita per i tipi di Arduino Sacco Editore:

Il G8 di Genova rimane una ferita aperta nel recente passato italiano. Da quel luglio 2001 sono passati quasi dieci anni: un tempo infinitesimale sulla linea del tempo, ma enorme per chi ricorda i fatti che sconvolsero una città riportando alla memoria (diretta o formatasi sui libri, dipende dall’età) gli scontri del giugno 1960 quando – a quindici anni dalla fine della lotta di Resistenza – venne dato il nulla osta al sesto convegno nazionale del Movimento Sociale Italiano.

Continua a leggere “Accadde di tutto, e non si può dimenticare”

7 febbraio 2010: Diario Pulp goes to Frosinone

Dopo le micidiali incursioni romane e bolognesi dello scorso autunno, l’inafferrabile Strumm ha deciso di dilagare perfino nella provincia laziale. Domenica 7 febbraio l’infame autore aggredirà infatti col suo Diario Pulp il pubblico di Frosinone, alle 17.30 presso la libreria Ubik, in Via Aldo Moro 150.
Scortato dal solito Luigi Milani, già aduso ad analoghe nefandezze, il ripugnante autore del libro più dissacrante (finora, eh!) del nuovo millennio dovrà stavolta difendersi dalle accuse che gli muoverà Alessandro Canassa Vigliani di Frosinone Cultura.
Ci sarà da divertirsi, vedrete! E se il brutto muso di Strumm dovesse attirarvi poco – non vi biasimiamo certo per questo – al contrario la città di Frosinone merita almeno una visita, credeteci. Chissà che poi non prendiate il vizio…