Tag: s.f.
Purgatory Lounge, selezionati gli autori
L’instancabile redazione di Altrisogni ha ultimato la selezione delle opere che andranno a costituire una collana ebook di racconti di fantascienza, 4 racconti di 2 autori, Davide Camparsi e Irene Grazzini. C’è da dire che questi scrittori hanno superato una prova impervia: per partecipare alla selezione editoriale indetta da Altrisogni e dbooks.it, infatti, si doveva non solo inviare un racconto di fantascienza di lunghezza compresa tra i 35.000 e i 70.000 caratteri, ma bisognava anche attenersi alle regole di uno speciale regolamento: i racconti del Purgatory Lounge sono ambientati in un setting delineato sul numero 5 della rivista digitale Altrisogni, e presentano una struttura modulare ben precisa, con uno sfondo ricco di riferimenti e personaggi. Davide e Irene sono riusciti in questa impresa, e lo hanno fatto dando vita a storie vincenti: toccanti, d’azione, profonde, ben scritte.
I racconti del Purgatory Lounge sarà una collana ebook di racconti lunghi, con cadenza mensile, edita da dbooks.it nei formati ePub e Mobi. Il primo numero dovrebbe vedere la luce prima dell’estate.
Ulteriori dettagli sul blog di Altrisogni: http://altrisogni.blogspot.it/2014/04/Purgatory-Lounge-risultati-selezione.html.
Altrisogni – Rivista digitale di horror, sci-fi e weird è acquistabile al prezzo di 2,90 euro sul sito dell’editore dbooks.it: http://www.dbooks.it/libreria/scheda/148/23/periodici/altrisogni-06.html.
Per qualunque informazione: consultare il blog ufficiale della rivista, la pagina Facebook ufficiale, oppure scrivere all’indirizzo altrisogni(at)dbooks.it.
Per inviare racconti e illustrazioni è necessario seguire le linee guida espresse sul blog della rivista, nella pagina dedicata: http://altrisogni.blogspot.it/2012/01/come-inviare-un-racconto-ad-altrisogni.html.
È possibile seguire Altrisogni sul blog ufficiale, su Facebook, Twitter, Google+ e Altrisogni.it.
Reboot? No grazie
Non è per niente facile gestire i personaggi che il grande Jack “The King” Kirby creò durante il suo “periodo D.C. Comics”. Una delle serie più belle e per molti versi rivoluzionaria, all’insegna della migliore s.f. supereroistica è stata senza dubbio O.M.A.C. (One Man Army Corps).
Di recente ne è stato maldestramente tentato un “reboot”, ad opera di Keith Giffen e DanDiDio, Omac 1: Attivato!. Se ne (s)parla diffusamente qui, sul blog magazine Graphomania, per la serie “Alla larga!”.
Non lasciatevi ingannare: la copertina inserita in questo post è tratta dai comics originali di Kirby…
(image is © D.C. Comics)
Altrisogni n. 5 scala la Top Ten
Il numero 5 del magazine digitale in ebook multiformato Altrisogni – contenente tra l’altro, il racconto Fermata non prevista – è di recente balzato al 2° posto della classifica di vendita della rivista, posizionandosi subito dopo il n.1, tuttora saldamente al vertice della Top Ten.
Altrisogni 5 è inoltre entrato a buon diritto nella classifica dei 5 prodotti più venduti su http://www.dbooks.it, avendo scalato le varie posizioni sino al 2° posto… Per ora!
Esce La Zona Morta n. 8
È uscito il numero 8 di LA ZONA MORTA MAGAZINE, rivista trimestrale di Horror, s.f., Fantasy, mistero e tutto ciò che è fantastico, nella miglio tradizione del sito La Zona Morta.it.
In questo numero troverete, tra l’altro:
– CONAN IL BARBARO, RUNEQUEST, DUNGEONS & DRAGONS
– UN NUOVO APPASSIONANTE EPISODIO DI “CLELIA & WILLELM”
– LA CONTINUAZIONE DE “LA CACCIATRICE DI SPIRITI
– THE ELDER SCROLLS, ROBERT ERVIN HOWARD,
– EDGAR RICE BURROUGHS
– I CIELI DI ESCAFLOWNE
– I MARILLION…
In occasione del secondo anniversario del magazine, 20% di sconto su questo e su tutti i numeri arretrati.
La Zona Morta magazine è disponibile sulla piattaforma Lulu.com.
www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=5302
longdav@libero.it
Official site: www.lazonamorta.it
Mina Argento intervistata su Urania!
Un colpaccio dell’inesauribile Giuseppe Lippi, Deus ex Machina della mitica rivista Urania: un’intervista all’autrice più misteriosa del momento, la talentuosa Mina Argento.
Zodiac, di Errico Passaro
Vi segnalo l’uscita, su Urania 1557, la mitica rivista di fantascienza Mondadori tuttora curata con crescente successo da Giuseppe Lippi, di Zodiac, romanzo breve di Errico Passaro, scrittore e recensore coi fiocchi.
Il volume antologico, dal titolo La Valle dello Zodiaco, contiene anche un altro romanzo, La valle dell’eclissi, di Claudio Asciuti.
Le Schegge di futuro di Nicola Roserba
Segnalo una nuova, interessante, iniziativa legata alla Fantascienza di casa nostra, alla faccia di chi si ostina a considerare il genere in declino, specie nel Bel Paese: Il Mondo Digitale Editore inaugura il piano editoriale 2010 con una raccolta di racconti s.f. di Nicola Roserba, Schegge di Futuro.
Per la prima volta in formato Ebook l’autore romano inaugura il futuro del libro: storie di viaggi spaziali, di apocalissi, di tradimento e di redenzione. Storie di amori violati, di antichi e nuovi dei. Nove storie di possibili futuri, violenti, visionari e romantici.
Scrive Daniele Bonfanti nella sua prefazione:
Una birra gelata in una sera d’estate. Ecco come vanno giù i racconti di Nicola: uno dopo l’altro con un sapore pieno e diretto, onesto e senza fronzoli, che ti lascia in bocca a lungo l’aroma della soddisfazione, e – soprattutto – per qualche prezioso minuto ti porta via dalla testa preoccupazioni e pensieri. Magari di una giornata di lavoro piena di scadenze, di quelle che non ne vogliono sapere di finire. E allora via, veloce, lontano da qui, il piede giù sull’acceleratore e guai a sollevarlo. Naturalmente, niente cinture di sicurezza. È il sapore di una storia eccitante raccontata con complicità, da una voce che sa subito stringere la mano al lettore, guadagnarsi la sua simpatia come fosse quella di un vecchio amico, uno con cui ne hai passate di cotte e di crude e sa tutto di te (e tu di lui: non ti può ingannare, lo sai bene). E allora siete lì, tutti e due insieme, a fianco di strane creature in viaggio da altri mondi, a coprirvi le spalle a vicenda in mezzo a sparatorie e coltellate, sapendo che potete contare sull’altro anche se perduti in tutti i sensi da qualche parte nel silenzio dello spazio; e forse vi scambierete perfino uno sguardo d’intesa alla fine dei giorni…
20 anni di Urania per Giuseppe Lippi
Giuseppe Lippi non ha certo bisogno di presentazioni: traduttore, saggista, autore di racconti, esperto di letteratura fantastica in tutte le sue molteplici declinazioni, oltre che di cinema (è autore, tra le altre cose, della guida definitiva al capolavoro di Stanley Kubrick: 2001 Odissea nello spazio: dizionario ragionato, pubblicato nel 2008 dalla casa editrice Le Mani).
È stato curatore per Mondadori delle collane Oscar Fantascienza, Fantasy e Horror, ha curato l’opera completa in volume di H.P. Lovecraft ed è recentemente tornato in libreria con l’antologia Racconti fantastici del ‘900 (Mondadori, 2009).
Soprattutto, da vent’anni è al timone di “Urania”, “la corazzata della fantascienza italiana”.
Auguri, Giuseppe!
(via Urania blog)