Lo strano caso dello studio in verde: una recensione

lo-strano-caso-dello-studio-in-verde

Sul blog magazine Graphomania è apparsa una recensione de Lo strano caso dello studio in verde, nuovo romanzo breve firmato da Alexia Bianchini e dal sottoscritto LM.

Per nostra fortuna è positiva. Potete leggerla qui.

Lo strano caso dello studio in verde

lo-strano-caso-dello-studio-in-verde

È uscito oggi nella collana Delos Crime di Delos Digital Lo strano caso dello studio in verde, romanzo breve firmato dalla ormai collaudata ditta Alexia Bianchini – Luigi Milani.

La trama in breve:

Daniele Bizzarri, tormentato scrittore di bestseller con gravi trascorsi di droga e alcolismo, dopo essere miracolosamente scampato ai fatti narrati nel romanzo breve Il libro maledetto (Odissea Digital, 2018) si trova coinvolto suo malgrado nelle indagini sulla morte del suo psichiatra, il professor Caledon. Per uno strano scherzo del destino l’artista rivestirà il ruolo del Dottor Watson, celebre aiutante del grande Sherlock Holmes, in un crescendo di mistero e tensione che lo condurranno di nuovo in territori da lui purtroppo già battuti. Quelli dell’orrore e della follia.

L’opera è disponibile sulle principali piattaforme digitali, a partire naturalmente da quella dell’editore, Delos, che gli autori ringraziano vieppiù.

Holmes – House, protagonisti a confronto

Holmes House

Approda molto opportunamente al formato eBook un saggio di grande interesse, piacevolissimo da leggere, già apparso qualche tempo fa in cartaceo: Holmes House: Protagonisti a confronto, di Alessia Martalò.

La scheda dell’opera:

Uno è il più celebre investigatore di tutti i tempi, nato dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle. È uno dei primi detective della storia della letteratura a fare del suo metodo di indagine (rigoroso, scientifico e riproducibile) la sua arma vincente.
L’altro è un medico della tv, burbero, misantropo e scontroso, ma geniale. Si rifà al primo personaggio il quale, a sua volta, prende spunto da un medico contemporaneo di Conan Doyle… e il cerchio si chiude.
Ma quali sono i tratti in comune tra Sherlock Holmes e il Dottor House? Al di là di quelli più palesi che tutti noi abbiamo potuto intuire?
Il metodo scientifico alla base del ragionamento è solo il più evidente, ma ci sono tanti altri aspetti che rendono House e Holmes più simili di quanto pensiamo. A cominciare proprio dai nomi dei due personaggi e dalla catena di concetti che generano: House – Home – Homes – Holmes.

Esce Lo Studio in verde

Uno studio in verde

La Mela Avvelenata annuncia un nuovo, importante tassello nell’ambito dello Sherlock Holmes Project: Uno Studio in verde, realizzato dalla stessa coppia di scrittori del romanzo breve Eventi Bizzarri, Alexia Bianchini e Luigi Milani. La novella è pubblicata direttamente in eBook multiformato senza DRM.

La trama

Daniele Bizzarri, tormentato scrittore di bestseller con gravi trascorsi di droga e alcolismo, dopo essere miracolosamente scampato ai fatti narrati nel romanzo Eventi Bizzarri, si trova coinvolto suo malgrado nelle indagini sulla morte del suo psichiatra, il professor Celadon. Per uno strano scherzo del destino l’artista rivestirà il ruolo del Dottor Watson, celebre aiutante del grande Sherlock Holmes, in un crescendo di mistero e tensione che lo condurranno di nuovo in territori da lui purtroppo già battuti. Quelli dell’orrore e della follia.

La novella non vuol essere solo un rispettoso omaggio al grande Conan Doyle e alla sua celebre creatura, Sherlock Holmes, quanto un tentativo – speriamo riuscito – di trasportare il personaggio in territori più scopertamente horror, alla Lovecraft per intenderci.

Uno studio in verde
Collana Sherlock Holmes Project
La Mela Avvelenata, 2013
www.lamelavvelenata.com
info@lamelavvelenata.com

Sherlock Holmes a Villa Borghese


Nell’ambito della rassegna Roma si Libra, mercoledì 26 maggio alle ore 18 presso la Casa del Cinema (Sala Volonté) di Villa Borghese, avrà luogo la presentazione dell’antologia di apocrifi holmesiani ‘Il Grimorio di Baker Street’, in uscita in libreria e già disponibile per l’acquisto sul sito dell’editore.

Si tratta di 11 racconti di autori vari che pongono il detective più famoso del mondo di fronte al paranormale, all’irrazionale, all’occulto…

Intervengono il Prof. Alessandro Gebbia, Presidente dell’Associazione ‘Uno Studio in Holmes’, il Dott. Stefano Guerra, Direttore della rivista ‘The Strand Magazine’, e l’editore di Gargoyle Books Paolo De Crescenzo.

… Un’occasione da non perdere dunque per gli appassionati di Sherlock Holmes e per i numerosi estimatori dei  bei volumi editi da Gargoyle Books.