Spettri dal passato

spettri-dal-passato-619097

Vi segnalo l’uscita per i tipi di Edizioni Graphe.it, di un breve, ma assai interessante, saggio di Andrea Biscàro, Spettri dal passato?. Vi si parla di un fenomeno affascinante e discusso, la cosiddetta psicoscopia d’ambiente.

La scheda:

“Il tempo è l’immagine dell’eternità”, ci sussurra Platone da oltre due millenni. Visioni in bilico tra presente e passato, eteree presenze di una storia irripetibile seppur tangibile nell’impalpabile crepuscolo della realtà: è il fenomeno chiamato psicoscopia d’ambiente, qui rappresentato attraverso alcune testimonianze di chi, nel corso dei secoli, avrebbe fatto capolino in ciò che è stato.

L’autore si sofferma in particolare sul cosiddetto caso del Petit Trianon che, nel 1901, vide protagoniste due insegnanti inglesi in visita alla reggia di Versailles.

Suggestioni? Allucinazioni? Esperienze effettivamente vissute? Fiordi inesplorati della fisica?

Non lo sappiamo, ma, per dirla con Albert Einstein, “la realtà è una semplice illusione, sebbene molto persistente”.

Castelli maledetti, un’altra recensione

scre

Qualche giorno fa sul blog magazine Libri e parole è apparsa una bella disamina dell’antologia Castelli maledetti, di cui abbiamo parlato a più riprese su questo blog.

Un piccolo assaggio della recensione:

Se amate le ghost story di stampo britannico, se adorate le atmosfere gotiche, se ricordate con affetto le prime volte in cui avete letto le opere di Henry James dedicate ai fantasmi e al sovrannaturale in generale, Castelli maledetti potrebbe intrigarvi.

La recensione completa sul sito di Libri e parole:

https://librieparole.it/recensioni/3830/castelli-maledetti-antologia-angelo-marenzana/