In arrivo La clessidra d’avorio

Edizioni XII annuncia l’arrivo in libreria del sesto titolo della collana Mezzanotte.

Dal 10 settembre prossimo, infatti, sarà disponibile La clessidra d’avorio, di Davide Cassia e Stefano Sampietro, che arricchirà la collana con un viaggio avventuroso attraverso i secoli, alla ricerca di un importante oggetto alchemico, chiave per poter completare la Grande Opera.

L’ermetica copertina è opera, come per quasi tutte le ultime le pubblicazioni della casa editrice lecchese, del brillante studio grafico Diramazioni.

La trama in pillole:

Un raffinato nobiluomo, un affascinante dongiovanni, un giovane soldato imperiale.
E un alchimista.

Un antico diario, un arcano sepolto nei secoli, un oggetto bramato da tutti.
E una partita a scacchi.

Da una Parigi reduce dal Terrore alla Venezia e fino all’Egitto d’epoca barocca, tra una Bologna odierna e la Roma contesa tra Vaticano e Napoleone, lungo quattro secoli per una sola ricerca: quella della clessidra d’avorio.

Gli autori:
Davide Cassia nasce a Varese nel 1970; il suo esordio nel 2001 con il romanzo noir Morte di un perdente, è autore di romanzi e racconti che spaziano dall’avventura all’umoristico, passando per l’horror e il fantasy. Esperto di videogiochi, tra il 1999 e il 2004 ha collaborato con NGI Magazine, di cui è stato caporedattore. Con Edizioni XII ha pubblicato nel 2007 il thriller Inferno 17, e ha partecipato alle antologie TaroT – Ludus Hermeticus e Corti.

Stefano Sampietro nasce a Como il 20 febbraio 1973. Dopo la Laurea in Economia, consegue il Dottorato di Ricerca in Finanza Matematica e diviene docente a contratto presso l’Università Bocconi, prima, e presso l’Università LIUC Carlo Cattaneo, poi. Suoi racconti sono stati pubblicati sulla rivista di fantascienza Futuro Europa (Perseo Libri), e nell’antologia Corti di Edizioni XII. La clessidra d’avorio è il suo primo romanzo.

Il titolo sarà presto disponibile in preordine scontato presso l’eshop di Edizioni XII.

Per ulteriori informazioni si veda l’annuncio ufficiale sul sito di Edizioni XII.