…. Sopraffatta dai videogames e dal Web.
R.I.P.!
il blog di luigi milani
…. Sopraffatta dai videogames e dal Web.
R.I.P.!
Federico Polvara, attento osservatore dell’indiavolato mondo dello hi-tech, fa il punto sulla complessa vicenda del digitale terreste nel Bel Paese, e, come canta qualcuno, “la situazione non è buona”.
Gli fa eco Stefano Carli su Affari e Finanza (Repubblica) di oggi: la tv generalista perde sempre più ascolto, specie presso le fasce più giovani, più inclini a navigare sul Web. E l’idea di portare la tv su Internet arranca in tutta Europa, per la cronica limitatezza della banda larga.
Lo strapotere della tivù è ormai al tramonto, come profetizzava già nel lontano 1995 Nicholas Negroponte.
[… ] Nella fascia serale tra le 20,30 e le 22, si ha un picco d’uso, soprattutto tra i più giovani. Che preferiscono le discussioni online al prime time televisivo […]
… E la sua è una stroncatura senza appello.
Ma come dargli torto (vedi anche la querelle Rai – Saccà)?
Avviso a tutti i fan (non storcete il naso, ce ne sono ancora parecchi!) dei telefilm de L’ispettore Derrick: la serie è tornata in replica su Rai1, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle ore 15.55.
Aldo Grasso fustiga sul Corriere della Sera quella che definisce la “tv del peggio”, individuandone uno dei suoi migliori – o peggiori, fate voi – campioni in Enrico Papi.
Ma, aggiungo io, gli esempi sono innumerevoli. Papi è in buona compagnia, insomma…