Too much information

Il brano dei Police è del 1981, dunque è stato composto molto prima dell’avvento di Internet e delle televisioni “all news”, ma il messaggio inviato da Sting e il resto della mitica band non potrebbe essere più attuale.

Dobbiamo tentare di non lasciarci sopraffare dall’eccesso di notizie, perlopiù angoscianti, quando non palesemente false, che ci bombardano in continuazione. Specie in questo periodo.

Il testo della canzone:

Continua a leggere “Too much information”

Nessun Futuro, il ritorno del grunge

Nessun futuro è un romanzo a cui la categoria di romanzo va stretta. Potremmo chiamarlo romanzo/backstage, visto che descrive una storia che si svolge negli ultimi mesi del 2001 ma in cui magicamente si affaccia mezza storia del rock, dai Beatles al fantasma di Jim Morrison alla urban legend della “finta morte” di certe rock star, dai Police ai Rolling Stones.

Ma in realtà Nessun futuro sfugge a qualsiasi classificazione: come il vero rock, in fondo. E come il vero rock, ci trascina con sé e ci trasporta nel suo mondo. Lo fa attraverso l’io narrante, Kathy Lexmark, giornalista televisiva ultratrentenne, con un divorzio alle spalle e un futuro professionale quanto mai problematico. E lo fa lasciando aleggiare sempre sullo sfondo la sensazione che stia per succedere qualcosa, e poi qualcos’altro, e poi ancora qualcos’altro, in un crescendo vorticoso di suspense e adrenalina.