Estate in “NERO” Press

9E0BA1DE-4787-4814-B784-D6636AC18954

Segnalo con piacere una bella iniziativa lanciata dagli amici di Nero Press: Estate in “NERO” Press, la nuova, ghiotta promozione dedicata agli e-book.

Ispiratore dell’operazione, la penna virtuale di Simone Dellera, scrittore, recensore e assiduo lettore dei titoli dell’editore romano, che ha scelto spontaneamente di dedicare un ciclo di recensioni a una selezione di titoli Nero Press Edizioni in digitale.

La sua rassegna, che ha intitolato appunto Estate in “NERO” Press, proseguirà per tutta l’estate e la casa editrice ha così pensato bene di abbinare ai volumi interessati una promozione.

Potete trovare i titoli a questa pagina, già scontati del 50%. Le recensioni invece appariranno sui vari canali web e social dell’editore mano a mano che verranno condivise dalla pagina Facebook Recensioni dall’Altrove a cura di Simone Dellera.

Di seguito, l’elenco dei titoli che fanno parte della promozione (accanto, la data di uscita della recensione).

GIUGNO:

1 – Lunedì 22 Victorian Vigilante (I) di Vittoria Corella & Federica Soprani. Collana: Intrecci.
2 – Mercoledì 24 Victorian Vigilante (II) di Vittoria Corella & Federica Soprani. Collana: Intrecci.
3 – Venerdì 26 Victorian Vigilante (III) di Vittoria Corella & Federica Soprani. Collana: Intrecci.
4 – Lunedì 29 L’isola Senza Morte di Luigi Milani. Collana: Insonnia.

LUGLIO:

5 – Venerdì 3 De Motu Sanguinis di Paolo Di Pierdomenico. Collana: Insonnia.
6 – Lunedì 6 L’Autunno di Montebuio di Danilo Arona & Micol Des Gouges. Collana: Insonnia.
7 – Venerdì 10 In Memoria di Tina Caramanico. Collana: Intrighi.
8 – Lunedì 13 Diurno Imperfetto di Matteo Bertone. Collana: Insonnia.
9 – Venerdì 17 Segreti della Città Vecchia di Federica Maccioni. Collana: Intrighi.
10 – Lunedì 20 Mysteriana di Giuseppe de Felice. Collana: Intrighi.
11 – Venerdì 24 Gelo d’Aurora di Veronica Cani. Collana: Insonnia.
12 – Lunedì 27 La Macchia sul Muro di Danilo Colangeli. Collana: Innesti.
13 – Venerdì 31 Rosso e Nero di Stefano Mazzesi. Collana: Intrighi.

AGOSTO:

14 – Lunedì 3 Croatoan Sound di Danilo Arona. Collana: Insonnia.
15 – Venerdì 7 Il Ritorno del Golem di Giuliano Conconi. Collana: Insonnia.
16 – Lunedì 10 47 Gradini al Buio di Simone Lega. Collana: Insonnia.
17 – Venerdì 14 Il Cantiere di Strumm. Collana: Intrighi.
18 – Lunedì 17 Il Burattinaio di Alessandra Pepino. Collana: Intrighi.
19 – Venerdì 21 Stillicidio di Andrea Costantini. Collana: Insonnia.
20 – Lunedì 24 L’ultimo Viaggio di Maria Teresa Tanzilli. Collana: Innesti.
21 – Venerdì 28 Terreno di Sepoltura di Davide Camparsi. Collana: Insonnia.
22 – Lunedì 31 S’Accabadora – Storia di un amore perduto di Federica Maccioni. Collana: Insonnia.

SETTEMBRE:

23 – Venerdì 4 La Ragazza dagli Occhi di Carta Di Ilaria Tuti. Collana: Intrighi.
24 – Lunedì 7 Prima della Piena di Stefano Telera. Collana: Insonnia.
25 – Venerdì 11 Dipingere non è Reato di Alberto Rudellat. Collana: Insonnia.
26 – Lunedì 14 Salvanima di Simone Lega. Collana: Innesti.
27 – Venerdì 18 Il Ricordo della Farfalla di Laura Platamone. Collana: Intrighi.

Addio a Leon “Ndugu” Chancler

NduguChancler

Altra brutta notizia per il mondo della musica: pochi giorni fa, il 3 febbraio, è scomparso all’età di 65 anni Leon “Ndugu” Chancler, uno dei batteristi più dotati di sempre.

Possedeva un sound unico, inconfondibile. Se volete ascoltarne un esempio, ascoltate il formidabile attacco della celeberrima Billie Jean di Michael Jackson.

Tra l’altro, di recente avevo menzionato il nome di “Ndugu” nella recensione a una biografia dedicata a Jackson, la cui prefazione era stata scritta proprio dal grande batterista.

Eventi Bizzarri: segnalazioni e recensioni

eventi bizzarri

Diverse le segnalazioni e recensioni dedicate in questo periodo al romanzo Eventi BizzarriIl rumore dei libriLa Fenice Book, Letteratura Horror e, da ultimo ma non per questo meno gradito, Literaid. Grazie per l’attenzione e la generosità con cui state accogliendo questa nuova fatica – si fa per dire – letteraria, la prima compiuta assieme alla scatenata e talentuosa Alexia Bianchini.

Eventi Bizzarri segnalato su Letteratura Horror

Il sito Letteratura HORROR, vero e proprio punto di riferimento per i tanti amanti di questo genere di narrativa, si occupa oggi del romanzo Eventi Bizzarri. Lo fa con dovizia di particolari, spendendo belle parole sugli autori del libro, Alexia Bianchini e Luigi Milani.

Il link diretto all’articolo:

http://letteraturahorror.it/news/890-nuove-uscite-eventi-bizzarri-di-alexia-bianchini-e-luigi-milani.html

Tommaso Carbone: Niente è come sembra

È di recente uscito, per i tipi di Rusconi Editore, il nuovo romanzo di Tommaso Carbone, Niente è come sembra.

Questa la trama del romanzo, che sta raccogliendo un lusinghiero successo di critica e pubblico:
Una storia ambigua che suscita numerosi sospetti. Morti nebulose, attribuite ad un tragico incidente, che a sei anni di distanza non sono state ancora chiarite del tutto. Un caso aperto, che puo’ rappresentare il giusto riscatto per un ex poliziotto. E’ quello al centro del romanzo di Tommaso Carbone ‘Niente e’ come sembra’, pubblicato da Rusconi Libri, in libreria dal 24 aprile.
Ex poliziotto, con un matrimonio in crisi, Max Ferretti, investigatore privato, viene incaricato di seguire un caso che puo’ cambiargli la vita e rilanciarlo definitivamente. Miriam e Francesco, due fidanzatini, sono morti sei anni prima in quello che viene considerato un tragico incidente. Ma la storia della ragazza e’ offuscata da vicende che Max, insieme alla collega Gaia, e’ deciso a chiarire per mettere in luce, una volta per tutte, la verita’ su una storia che fin dall’inizio ha mostrato numerose ambiguita’.
Un passato di sesso e droga insieme a conoscenze poco raccomandabili hanno segnato l’adolescenza di Miriam. Quando finalmente si confidera’ con Francesco, avra’ firmato la loro condanna a morte. Famiglie importanti, magistrati corrotti e mafiosi spietati fanno da contorno ad un giallo che lascia il fiato sospeso fino all’ultima pagina. E quando la verita’ verra’ a galla, niente sara’ più’ come prima.

Il ritorno di Nicola Verde: La sconosciuta del lago

È da poco felicemente approdato in libreria il nuovo libro di Nicola Verde, La sconosciuta del lago. L’editore è Hobby & Work. Si tratta del quarto romanzo del bravo scrittore romano. La trama in breve: una vicenda dagli aspetti torbidi e inquietanti, ambientata a Roma e dintorni nel 1955 e che trae origine da un fatto di cronaca (rigorosamente nera) accaduto realmente proprio quell’anno, passato tristemente alla storia come “la decapitata di Castelgandolfo”.

Il commissario incaricato di risolvere il mistero della morte è decisamente un eroe negativo: complessato e dominato dai pregiudizi, è per di più sessualmente represso – tra l’altro la sessualità è elemento chiave dell’intera vicenda – afflitto da un soprannome dispregiativo: “Mezzacanna“, affibbiatogli non si sa da chi né perché.

La vittima non è da meno, dal momento che anche lei ha la sua storia “storta” da raccontare, come fa lei stessa, in un ardito paradosso letterario. Non solo: anche chi le è stato vicino racconterà quella storia: dal patrigno alla madre, alla sorella, alle sue amiche.

Ognuno però con la sua parte di verità e di menzogna. Perché, come recita il risvolto di copertina, questo è un romanzo dalle molte menzogne e dalle poche verità. Nessuno è esente da colpe, ciascuno ha il suo lato oscuro di cui vergognarsi e da nascondere. Proprio come spesso capita nella realtà.

Premio ShortKipple 2012

Kipple Officina Libraria bandisce per l’anno 2012 la II edizione del Premio ShortKipple per i migliori racconti di fantascienza.

VEDI IL BANDO IN PDF

PREMIO SHORTKIPPLE
1. Sono ammesse solo le opere in lingua italiana inedite, mai pubblicate su carta, neppure parzialmente. I racconti devono avere la lunghezza minima di 5 cartelle dattiloscritte e massima di 20 cartelle (per cartella s’intende, all’incirca, una pagina da 60 battute di 30 righe, cioè 1800 caratteri spazi inclusi).
2. Il contenuto deve essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE fantastico.
I generi ammessi sono:
– fantascienza (hard science-fiction, post-cyberpunk, steampunk)
– narrativa di anticipazione
– neo-noir (thriller e new weird)
– horror
– urban fantasy
Testi di qualsiasi altra natura NON verranno presi in considerazione.
3. È possibile partecipare con più opere.
4. La quota di partecipazione è fissata in 5 € per ogni racconto, da accreditare entro il 31 dicembre 2011
sul conto corrente postale n° 43103274 con causale “Premio ShortKipple 2012”
oppure tramite bonifico con le coordinate bancarie:
IBAN IT95W  07601 01600 000043103274 intestato a Gianluca Cremoni
con causale “Premio ShortKipple 2012”
5. La scadenza è fissata per il 31 dicembre 2011.
6. I racconti devono essere spediti in allegato all’indirizzo: kol@kipple.it
indicando nel titolo dell’e-mail “Premio ShortKipple 2012”.
Nel corpo della mail dovrà essere presente: il Titolo (o i titoli) dell’opera, l’Autore e la dicitura: “dichiaro che il progetto allegato non deriva da plagio e di essere in possesso di tutti i diritti ad esso connessi; ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n.196”, “acconsento al trattamento dei dati personali da me forniti”.
In allegato dovrà esserci il testo salvato come “titolo opera” di “nome autore” (con nome dell’autore, il titolo dell’opera e un indirizzo email sul frontespizio della prima pagina) e deve essere presentato SOLO in formato elettronico .doc, .rtf, .odt o .docx e, sempre in allegato, la ricevuta del pagamento.
7. Non si richiedono manoscritti e/o dattiloscritti (che comunque non pregiudicheranno la partecipazione).
8. Il vincitore del Premio avrà diritto alla pubblicazione del racconto sulla collana eBook “eCapsule”.
La Kipple si riserva di segnalare i racconti finalistie ed, solo in casoin cui si ritengano meritevoli, di pubblicare un’antologia eBook sulla collana “eAvatar”, distribuito su tutti i portali on-line quali IBS, Mediaworld, Unilibro, LaFeltrinelli, Biblet, Bol, Bookrepublic, ecc. e su Amazon US, UK, DE. Inoltre Kipple si riserva di selezionare alcuni racconti  che potrebbero essere pubblicati sulla rivista “NeXT”. Il vincitore riceverà un regolare contratto edioriale entro la fine del 2012.

Riepilogo:

Lunghezza: min 5 max 20 cartelle
Scadenza: 31 dicembre 2011
Invio a: kol@kipple.it in formato .doc, .rtf, .odt o .docx.
Quota di partecipazione: 5 € ogni racconto

Esce Il cacciatore di uomini, di Glauco Silvestri

Pyra Edizioni, una nuova presenza nell’effervescente campo dell’editoria digitale,  si affaccia sul mercato con la sua prima pubblicazione: Il cacciatore di uomini, un romanzo thriller di Glauco Silvestri, autore indie in attività da molti anni.

L’opera è acquistabile in digital delivery nei formati ebook più diffusi, al prezzo di 3,00 euro.

La trama: Mercurio, il protagonista, è un killer di professione. A un certo punto della sua carriera decide di aprire un blog senza valutarne le conseguenze. Forse a causa del blog, la sua umanità torna a galla. Si innamora di Nadia e decide di lasciare tutto per lei…una scelta pericolosa per entrambi.

Chi volesse saggiare, prima dell’acquisto, lo stile di Glauco Silvestri, può farlo scaricando gratuitamente Professione: assassino, racconto che introduce i personaggi de Il cacciatore di uomini, gettando le basi per gli eventi narrati nel romanzo.

Info
http://www.pyraedizioni.com
e-mail: info@pyraedizioni.com

Pubblicati i primi e-book della collana eTales

Valerio Varesi (il creatore del commissario Soneri) e Andrea Franco (Classici del Giallo Mondadori) i primi due autori della collana di narrativa digitale della Graphe.it edizioni.

La Graphe.it edizioni festeggia il suo sesto anno di vita con eTales, una nuova collana di narrativa in e-book multi formato (epub + mobi).

I primi due titoli escono oggi, 26 settembre: si tratta di due racconti noir firmati da autori di vaglia, Valerio Varesi e Andrea Franco.

Africa, il racconto scritto da Valerio Varesi, scrittore, giornalista e sceneggiatore tradotto all’estero in molti paesi, fornisce uno spaccato fedele della difficile esistenza di un immigrato etiope in Italia. Fa il camionista, in condizioni di lavoro a dir poco pesanti, sfruttato da un “padrone” senza scrupoli. Le aspirazioni del giovane soprannominato “Africa” si scontreranno presto con una realtà spietata, che non concede mai una seconda chance.

 

Andrea Franco, scrittore tra i più versatili della nuova generazione di autori italiani, è autore di La Maschera, un racconto drammatico, ambientato in Italia, durante il Ventennio: una vicenda di crimini efferati, compiuti nel nome di un’ideologia totalitaria e razzista, che lasceranno il segno nell’animo del protagonista della storia: l’ebbrezza omicida nel corso dei decenni virerà in angoscia, in un crescendo di tensione e malessere interiore che condurrà infine a un tragico epilogo.

Info e contatti