Message in a Book

In ogni libro c’è un messaggio…

…che l’autore desideri trasmetterlo consapevolmente o che lo faccia a livello inconscio. Quando si è davanti a un buon romanzo poi, è lo stesso lettore a cogliere il suo messaggio personale e unico, in una sorta di profana Lectio Divina. Così ogni libro è una bottiglia, nell’oceano della conoscenza, contenente infiniti messaggi per infiniti lettori. Questo blog vuol essere una spiaggia sulla quale le bottiglie si adagiano, rivelando parte dei segreti che custodiscono.

Questa la suggestiva dichiarazione d’intenti di un blog appena nato, Message in a Book, Recensioni, interviste, articoli e news dal mondo della medio piccola editoria, curato dall’eclettica Aurora Alicino, alla quale vanno tutta la mia ammirazione e il mio plauso per la bella inziativa.

Srebrenica, per non dimenticare

srebrenica_300

Nei prossimi giorni avrà luogo ad Olginate un’importante manifestazione:

Il 25 Gen 2009, organizzato dalla Associazione DinamoCulturale, si terrà la Giornata della Memoria 2009: genocidio di Srebrenica e guerre balcaniche degli anni ’90. Mostra fotografica, documentari, musica, parole, teatro e sapori.

Il programma dell’evento potete consultarlo alla pagina allestita da Osservatorio sui Balcani, cui si deve l’importante segnalazione.

Per restare in tema, vi segnalo anche l’imminente approdo in libreria e in Rete della nuova edizione di Processo agli Scorpioni di Jasmina Tesanovic (testo già apparso lo scorso anno con il marchio editoriale XII), cronaca vibrante del processo alla banda paramilitare degli Scorpioni, accusati di eccidio durante i terribili giorni della strage di Srebrenica.

Le edizioni digitali condivise (EDC) di XII

EDC XII La condivisione è un aspetto fondamentale della filosofia di XII. Gli autori di XII condividono la loro esperienza, le loro idee e la loro passione sul Forum. Allo stesso modo, XII condivide con i lettori i suoi migliori racconti, generosi brani dei libri, i video e le opere multimediali nelle sezioni Storie e Download del sito. È quella che XII chiama Condivisione Digitale.

La Condivisione Digitale consente la riproduzione e la diffusione a costo zero delle opere dell’ingegno. Questo permette a XII di realizzare una grande aspirazione: il gruppo XII crede molto nella validità delle opere dei suoi autori, frutto di duro lavoro – loro e anche un po’ di XII. Vorrebbe che tutti le leggessero.

Grazie alla Condivisione Digitale, può farlo.

È con questo spirito che nascono le Edizioni Digitali Condivise (E.D.C.): i libri del Catalogo di XII in free download.

Le altre case editrici sono solite realizzare più edizioni dei libri: prima quella in copertina rigida, poi quella economica. XII ha voluto fare lo stesso con alcuni dei suoi titoli, in concerto con i rispettivi autori. Ma dato che i suoi libri possono vantare in partenza prezzi economici, ha pensato di lanciare, a distanza di qualche mese dalla prima pubblicazione, un’edizione più che economica. Talmente economica da non costare nulla.

Follia? Forse. Ma, come si diceva sopra, XII crede davvero nei suoi libri. Una volta letti, se saranno piaciuti, confida che si vorrà regalarli ai propri amici, parlarne in giro, diffonderli. Condividerli. E avrà raggiunto il suo obiettivo.

Quanto all’aspetto dei diritti d’autore, le opere in Condivisione Digitale sono rilasciate secondo licenze Creative Commons – variabili da opera a opera. Maggiori informazioni al riguardo nella schede specifiche di ciascuna opera.